Fuortes soprintendente del teatro San Carlo. Nomina del ministro SangiulianoMartedì, 1 agosto 2023Il ministro della Cultura ha accolto la proposta del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro San Carlo
Cinema e musei nelle mani del governo. Storici dell'arte contro SangiulianoMercoledì, 26 luglio 2023Approvato l’emendamento che riforma i vertici del Centro Sperimentale di Cinematografia. Polemica su chi dovrà nominare i vertici. Più staff per il ministero
Maxxi, Sangiuliano: “Inaccettabile". Passo indietro di Sgarbi: "Scusate"Mercoledì, 5 luglio 2023Il ministro alla cultura Sangiuliano risponde alla Camera sulla richiesta di dimissioni per Sgarbi per il turpiloquio dell'evento tenutosi al Maxxi di Roma
"Capri d'autore" al via il 23 giugno coi ministri Santanché e SangiulianoMercoledì, 21 giugno 2023La due giorni di incontri in occasione della riapertura della storica Via Krupp
Agli Uffizi le prime riviste del '900, un'immersione nella cultura dell'epocaSabato, 17 giugno 2023La mostra permette di vedere fisicamente le riviste originali, tutte ben conservate. Ma non solo. Si possono ammirare anche libri, manifesti, fogli e...
Cultura, Sangiuliano perde un altro consigliere, dopo Levi tocca a GiubileiLunedì, 12 giugno 2023Dopo Levi si dimette un altro consigliere del ministero della Cultura. Lascia per ragioni di opportunità, 46mila € alla fondazione Tatarella di cui è a capo
Sangiuliano, la proposta: un libro per ogni nascituro, ma la sinistra insorgeLunedì, 29 maggio 2023Quando la sinistra piantava alberi pro nascituri tutto andava bene ma se la destra si azzarda a “piantare libri”, sempre pro nascituri, si scatena il finimondo
Salone del Libro, boom di visite. Ma calano i lettori in Italia. Il casoGiovedì, 18 maggio 2023Il Salone del libro 2023 riapre tra l'addio del direttore Lagioia e i trend in ascesa che superano di anno in anno le aspettative. Boom dei fumetti
Milano, il ministro: "Danni permanenti alla statua in piazza Duomo"Venerdì, 14 aprile 2023Il blitz di Ultima generazione contro il monumento di Vittorio Emanuele II lascia danni permanenti. Sangiuliano: "Serve un restauro a carico della collettività"