Salvini: "Stellantis? Niente imposizioni. Hanno poco a che fare con l'Italia"Lunedì, 5 febbraio 2024Il ministro: "Con quello che ci è costata la Fiat, l'Italia è già entrata in Stellantis diciotto volte"
Stellantis-Renault, John Elkann smentisce la fusione: "Non è nei piani"Lunedì, 5 febbraio 2024"Non esiste alcun piano allo studio riguardante operazioni di fusione di Stellantis con altri costruttori. Al lavoro col governo": le parole del presidente
Fazzolari: "Aprirci in Ue a Le Pen? E' sul tavolo. Auto? In campo strumenti"Domenica, 4 febbraio 2024il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, ospite del "Caffè della domenica" di Maria Latella a Radio 24
Stellantis: conferma in gennaio la leadership dei Commerciali Italia al 42,5%Domenica, 4 febbraio 2024Leadership mantenuta anche nei veicoli commerciali elettrici, dove Stellantis a gennaio sfiora il 30% di quota di mercato.
Stellantis, Francia punta alle nozze con Renault: rischio fabbriche italianeDomenica, 4 febbraio 2024Qualora si realizzasse la fusione, le prospettive per le fabbriche italiane diventerebbero ancora più incerte
Stellantis inizia il 2024 in crescita con una quota di mercato pari al 34,7%Sabato, 3 febbraio 2024Nel mercato dei veicoli elettrificati nel mese di gennaio Stellantis ha registrato una quota del 33,9%.
Basta incentivi, Fiat ci è costata 220 mld. Stellantis chieda aiuto all'OlandaSabato, 3 febbraio 2024Negli anni la Fiat ha ricevuto tutti i finanziamenti possibili e immaginabili, perchè ora Stellantis continua a chiedere risorse?
"Stellantis, improbabile entri lo Stato. E ora non diventi dibattito politico"Venerdì, 2 febbraio 2024L'intervista al segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl Ferdinando Uliano insieme all'intervento di Fiom-Cigl
Stellantis, Landini e Schlein al governo: "Meloni convochi l'azienda"Venerdì, 2 febbraio 2024Continua a tenere banco il caso Stellantis, dopo la replica del ministro del Made in Italy a Tavares oggi gli attacchi di Landini e Schlein
Da Mirafiori a Pomigliano e Termoli: produzione di veicoli non sufficienteVenerdì, 2 febbraio 2024Nel 2021, all'epoca della fusione tra Fiat-Chrysler e Groupe PSA, c'erano 51.300 dipendenti in Italia, un numero sceso oggi a 42.700.