Auto, il mercato europeo tira il freno a mano: vendite giù del 6,1% a settembre. Stellantis fa peggio di tutti (-27,1%)Martedì, 22 ottobre 2024Cresce il mercato delle auto elettriche: A settembre hanno rappresentato il 17,3% delle vendite (+9,8% annuo)
Inaugurata la Casa del Made in Italy a Milano, Urso: "Il sostegno alle imprese al centro"Lunedì, 21 ottobre 2024Il ministro Urso inaugura a Milano un nuovo polo di supporto alle imprese italiane e annuncia un tavolo con Stellantis per rafforzare la filiera automobilistica
E uscimmo a veder Stellantis: un inferno di ipocrisiaVenerdì, 18 ottobre 2024Tocca stare con Salvini, questa volta, che peraltro la pensa come Calenda e come molti altri: Stellantis deve chiedere scusa
Leasys e-Store: la nuova piattaforma digitale per la mobilità sostenibileVenerdì, 18 ottobre 2024Leasys, joint venture tra Stellantis e Crédit Agricole, lancia la nuova piattaforma e-commerce Leasys e-Store, dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni. Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e accessibile.
Stellantis, collasso certo senza fusione. Italia incapace di favorire condizioni per lo sviluppo dell'aziendaMartedì, 15 ottobre 2024Il Bel Paese non è un territorio accogliente e favorevole allo sviluppo del colosso italo-francese. L'intervista all'ex leader della Cisl, Raffaele Bonanni
Da Fiat a Peugeot, chi è Antonella Bruno: la fidata top manager con il fardello di risollevare Stellantis in ItaliaMartedì, 15 ottobre 2024La sua carriera inizia in Ford, passando poi per i marchi più famosi del gruppo capitanato da Tavares come Fiat, Lancia, Jeep e infine Peugeut
Le “distrazioni” di Elkann e il ritornello sullo Stato che deve pagareMartedì, 15 ottobre 2024Sembra che il solo legame tra Stellantis e il nostro Paese sia il conto finale, quello che pagheremo noi cittadini, mentre le strategie e i profitti volano altrove
Leapmotor B10: Il debutto globale al Salone dell'Auto di Parigi apre una nuova era per la mobilità elettricaMartedì, 15 ottobre 2024
Stellantis, un'italiana per gestire la crisi: Tavares sceglie Antonella Bruno come managing directorLunedì, 14 ottobre 2024La Bruno sarà responsabile delle attività italiane per i 10 marchi delle autovetture (Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Leapmotor) e per i 4 dei veicoli commerciali (Citroen, Fiat Professional, Opel e Peugeot
Mondial de l'Automobile 2024: il ritorno dei grandi marchi e le novità in anteprima mondialeLunedì, 14 ottobre 2024Dal 14 al 20 ottobre, il Salone dell’Automobile di Parigi 2024 si prepara a sorprendere con 48 marchi, il ritorno dei colossi tedeschi, e un fuoco d’artificio di novità in anteprima mondiale.