Stellantis, la crisi è reale. Conti horror, ricavi crollati del -27% nei primi nove mesi dell'annoGiovedì, 31 ottobre 2024Confermata la guidance per il 2024 del produttore di auto
l flop dell'auto elettrica: colpe, strategie sbagliate e la lezione della Citroen AmiSabato, 26 ottobre 2024Produttori contro lo Stato, concessionari in crisi, clienti confusi e un marketing fallimentare. Ma il successo della Citroën Ami suggerisce che l'elettrico può funzionare, se proposto nel modo giusto.
Stellantis, Tavares via prima del previsto: buonuscita record (e oltraggiosa) e azioni di un brand premium del colossoVenerdì, 25 ottobre 2024John Elkann starebbe cercando di anticipare l'uscita di Tavares prima del 2026 per evitare che il tutto si complichi a causa di un possibile processo legato a riciclaggio ed evasione fiscale
Auto, Tesla e Renault corrono in Borsa dopo i conti record. Ma la ricetta taglia-costi di Musk e De Meo non funziona per TavaresGiovedì, 24 ottobre 2024La politica di taglio dei costi si è rivelata vincente per Musk, mentre De Meo ha puntato su vendite più contenute. Ma tale strategia, per ora, non ha portato gli stessi risultati a Tavares
Stellantis, meno auto termiche sul mercato per vendere più elettriche e non pagare multe: cosa si nasconde dietro il crollo Martedì, 22 ottobre 2024Le salate sanzioni imposte dall'Ue per chi sfora i limiti della CO2 spaventano le case automobilistiche, che spingono sull'elettrico e riducono la produzione di veicoli termici
I "paperoni" più pagati di Piazza Affari nel 2023: da Tavares a Labriola e Cairo. Ecco la classifica dei top managerLunedì, 21 ottobre 2024 In totale, 89 manager hanno guadagnato più di 2 milioni, 12 hanno superato i 10 milioni e 30 hanno incassato più di 5 milioni
E uscimmo a veder Stellantis: un inferno di ipocrisiaVenerdì, 18 ottobre 2024Tocca stare con Salvini, questa volta, che peraltro la pensa come Calenda e come molti altri: Stellantis deve chiedere scusa
Stellantis, collasso certo senza fusione. Italia incapace di favorire condizioni per lo sviluppo dell'aziendaMartedì, 15 ottobre 2024Il Bel Paese non è un territorio accogliente e favorevole allo sviluppo del colosso italo-francese. L'intervista all'ex leader della Cisl, Raffaele Bonanni
Da Fiat a Peugeot, chi è Antonella Bruno: la fidata top manager con il fardello di risollevare Stellantis in ItaliaMartedì, 15 ottobre 2024La sua carriera inizia in Ford, passando poi per i marchi più famosi del gruppo capitanato da Tavares come Fiat, Lancia, Jeep e infine Peugeut
Stellantis, un'italiana per gestire la crisi: Tavares sceglie Antonella Bruno come managing directorLunedì, 14 ottobre 2024La Bruno sarà responsabile delle attività italiane per i 10 marchi delle autovetture (Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Leapmotor) e per i 4 dei veicoli commerciali (Citroen, Fiat Professional, Opel e Peugeot