Parlamento europeo, polemica sulla casa dei cittadini: "Sarà un cocktail club" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Parlamento europeo, polemica sulla casa dei cittadini: "Sarà un cocktail club"

Polemiche sulla "casa dei cittadini europei" del Parlamento Ue. Un progetto da 1,9 milioni di euro che secondo i critici sarà un "cocktail club" per deputati

POLEMICA SULLA CASA DEI CITTADINI DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento europeo la chiama "casa dei cittadini". Ma in molti lo chiamano "cocktail club". Si tratta di un progetto di Strasburgo di creare una nuova sede per una spesa totale di 1,9 milioni di euro. Secondo i critici, però, si tratterebbe solo di una sede da "cocktail" dove i deputati europei potranno incontrare i colleghi e i lobbisti.

"LA CASA DEI CITTADINI? SARA' UN COCKTAIL CLUB PER DEPUTATI E LOBBISTI"

Il progetto prevede la conversione di una dimora privata del XIX secolo in uno "spazio di discussione a sei camere per i cittadini europei", dove i deputati potranno incontrare membri della società civile. Il progetto è presentato come parte dell'obiettivo a lungo termine di avvicinare l'istituzione ai cittadini dell'Ue. "L'idea è quella di offrire nuove piccole riunioni per consentire ai visitatori, ai cittadini e ai giornalisti di incontrare le istituzioni Ue", si dice nel documento di Strasburgo. L'edificio avrebbe anche una caffetteria, una cucina, una terrazza sul giardino e un nuovo "giardino d'inverno".

DUBBI SULL'ACCESSO DEI CITTADINI

Ma i critici dicono che in pratica la casa funzionerà come un club privato per i deputati e i lobbisti perché le stanze del luogo saranno "adatte per l'organizzazione di incontri ed eventi che coinvolgono un piccolo numero di partecipanti" e verranno prenotati tramite il sistema informatico centrale del Parlamento. E c'è molto scetticismo sull'effettiva possibilità di accesso dei cittadini europei alla struttura.