A- A+
Coronavirus
Vaccini, il grido d'allarme dei medici. "Seconda dose mix? Troppi rischi"

Vaccini, il grido d'allarme dei medici. "Seconda dose mix? Troppi rischi"

Il Coronavirus in Italia continua a far paura. I dati calano ma la preoccupazione è legata alla variante delta che in Gran Bretagna sta portando ad una nuova diffusione del Covid e all'incertezza sulla campagna vaccinale. Il governo ieri si è espresso in maniera definitiva. "Sì al mix di vaccini e niente AstraZeneca agli under 60". Ma i medici insorgono. L’ affondo - si legge sul Fatto Quotidiano - è durissimo. Il potente capo della Fimmg, Silvestro Scotti, che rappresenta la maggior parte dei 45 mila medici di famiglia, chiede di mandare a casa la Commissione tecnico scientifica dell’Aifa, l’Agenzia del farmaco. “Il caso AstraZeneca – dice – mostra tutta l’inefficienza di questa Commissione”. Per Scotti “è inaccettabile la vaghezza con cui l’Aifa si esprime in merito al mix vaccinale".

"Chi si prende la responsabilità? – prosegue Scotti al Fatto–. Il medico? Il cittadino? La Regione? Da un ente regolatorio mi aspetto una regola definita. In un Paese normale sarebbero state chieste le dimissioni". Gli dà manforte, con toni più pacati, Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici: "Sulla seconda dose deve decidere il medico. Ogni camice bianco si assume la responsabilità di quello che fa". Eppure la regola, per quanto tardiva, c’è. E i medici, eroi dell ’emergenza, ora si sentono messi da parte. E quelli di famiglia un po’ minacciati dalle riforme sanitarie in discussione.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
come prenotare vaccinocoronaviruscoronavirus italiacoronavirus newsemergenza coronavirusmedici seconda dosemix seconda doserischi vaccinovaccinivaccinovaccino astrazeneca

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto


in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format



motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.