Alghero: sotto inchiesta Cuccureddu e il vicesindaco - Affaritaliani.it

Cronache

Alghero: sotto inchiesta Cuccureddu e il vicesindaco

Turbativa d'asta: per Cuccureddu divieto di dimora

C'e' l'ex calciatore della Juventus Antonello Cuccureddu fra le cinque persone coinvolte in un'indagine dei carabinieri del Noe, Nucleo operativo ecologico di Sassari, sulla gara per la concessione del campo di calcio, con annessa pista di atletica, della zona sportiva di Maria Pia, ad Alghero. All'ex campione, presidente dell'associazione sportiva dilettantistica "Asp Antonello Cuccureddu" che si era aggiudicata la gestione dell'impianto comunale per sei anni, e' stato imposto il divieto di dimora nel territorio di Alghero. Turbativa d'asta, falso ideologico e materiale sono i reati contestati, a vario titolo, ai cinque indagati, tre dei quali sono stati arrestati: il vicesindaco e assessore comunale allo Sport Antonello Usai, 70 anni, gia' direttore generale dell'Istituto zooprofilattico della Sardegna, agli arresti domiciliari assieme a due funzionari del Comune, il dirigente Giovanni Salvatore (Giansalvo) Mulas, 60 anni, residente a Sassari, e Giancarlo Chessa, istruttore tecnico del servizio Sport del Comune di Alghero. Il primo era presidente e il secondo commissario della commissione di gara che avrebbe favorito l'aggiudicazione dell'impianto di Maria Pia all'associazione di Cuccureddu. Secondo l'accusa, i punteggi sarebbero stati gonfiati e i verbali di gara falsificati, in modo da omettere le operazioni realmente avvenute, senza rispettare i principi di trasparenza e imparzialita' della pubblica amministrazione. L'ex calciatore, presidente della societa' spartiva, e il segretario Efisio Balbina, sono stati sottoposti alla misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Alghero: sono accusati di aver turbato la regolarita' della gara concordando coi funzionari comunali indagati la possibilita' di far visionare la documentazione amministrativa e tecnica dell'associazione sportiva prima del deposito e della presentazione delle altre offerte. L'indagine del Noe e' scattata nel luglio 2016. Attivita' tecniche, di sorveglianza e pedinamento e riscontri sui documenti hanno portato gli inquirenti a ricostruire il ruolo dei cinque indagati: la gara sarebbe stata pilotata a favore dell'associazione di Cuccureddu, su "pressione" del vicesindaco Antonello Usai. Il campo di calcio nella zona sportiva di Maria Pia, con annessa pista di atletica, era stato concesso l'anno scorso all'associazione sportiva dilettantistica dell'ex campione della Juventus degli anni '70. La gara era gia' stata oggetto di un ricorso al Tar Sardegna che lo scorso febbraio ha respinto l'istanza di annullamento (previa sospensiva) del provvedimento dirigenziale che assegnava l'impianto all'Apd Antonello Cuccureddu 1969. L'atto del Comune di Alghero era stato impugnato dalla societa' sportiva Alguerugby.

 

Cuccureddu: ex eclettico mediano Juve dal tiro potente

 

 

Antonello Cuccureddu e' un ex grande giocatore della Juventus divenuto poi allenatore di calcio. Nato ad Alghero nel 1949 da una famiglia di umili origini, inizio' a giocare a pallone molto giovane grazie al padre che presiedeva una piccola formazione amatoriale della citta' sarda. La vera carriera calcistica inizio' per lui con la stagione 1967-1968, quando passo' alla Torres di Sassari, in Serie C, dove venne impiegato come centrocampista puro. Si rivelo' ben presto un calciatore molto eclettico, e infatti venne impiegato come jolly di difesa e centrocampo, anche se le sue cose migliori le fece da terzino. In questo senso rimane singolare quanto accadde nella Serie A del 1975-1076 quando, in un'epoca ancora lontana dalla numerazione fissa, Cuccureddu termino' quel campionato vestendo ben sette diversi numeri di maglia, con altrettanti ruoli ricoperti. Nel corso della sua carriera ha mostrato dinamismo e intelligenza tattica, oltre a spiccate attitudini offensive. A tal proposito, agli esordi in Serie A, si guadagno' il paragone con Eusebio Castigliano, storico mediano del Grande Torino. Dotato di un destro potente e preciso, durante la sua militanza nella Juventus mise a segno 26 gol - ne segno' 39 in totale - ed emerse come uno dei difensori-centrocampisti piu' prolifici di sempre in Serie A. La rete piu' importate della sua carriera la segno' il 20 maggio del 1973, durante l'ultima giornata del campionato 1972-1973. Un gol che consegno' alla Juventus il quindicesimo scudetto, mentre il Milan, che era in vantaggio di un punto rispetto ai bianconeri, perse a Verona 5-3. Cuccureddu gioco' per dodici stagioni con la divisa della Juventus, mettendo in bacheca sei scudetti, la Coppa Italia 1978-1079, e la Coppa Uefa 1976-1977, il primo importante trofeo internazionale del club torinese. Dopo la Juve, Cuccureddu passo' alla Fiorentina, e proprio a Firenze chiuse con la Serie A nel 1984.