Garlasco, nuovi dettagli riportano alla pista "satanica". L'impronta della mano rimescola tutte le carte - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 08:38

Garlasco, nuovi dettagli riportano alla pista "satanica". L'impronta della mano rimescola tutte le carte

La serie di errori investigativi: "Corpo di Chiara girato e tracce dei polpastrelli del killer cancellate"

di Marco Santoni

Garlasco, quei quattro polpastrelli del killer spariti. Svelato cosa c'è dietro

Il delitto di Garlasco resta un mistero irrisolto ormai da 18 anni, nonostante una condanna definitiva per il fidanzato della vittima, Alberto Stasi. Ma gli investigatori in realtà non sanno ancora con certezza chi abbia ucciso Chiara Poggi il 13 agosto del 2007, addirittura adesso si mette in discussione anche l'ora del delitto e con questi nuovi rilevamenti Stasi potrebbe anche non essere più collocato sulla scena, visto che alle 9.36, come accertato dalla Cassazione, il presunto killer era "sicuramente a casa sua". Quello che ormai è certo è che ci sono stati una serie di errori investigativi. L'ultimo è stato svelato l'altra sera in tv. Secondo Quarto Grado il più clamoroso è quello di aver "cancellato la firma certa dell’assassino".

Leggi anche: Famiglia "di peso" e vini da 1.800 euro a bottiglia. Chi è Emanuele Ragnedda, il viticoltore fermato per l’omicidio di Cinzia Pinna

Questo perché - leggendo le carte - il "corpo è stato girato, il tessuto si è intriso di sangue e le tracce sono sparite". Le quattro impronte di polpastrelli stampati sulla spalla sinistra della maglia del pigiama così sono scomparsi. Ma nuovi dettagli tengono aperta anche la pista "satanica", anche se don Gregorio Vitali, ex rettore del Santuario della Madonna della Bozzola ha rotto il silenzio sulle accuse che lo coinvolgono nella vicenda del delitto di Garlasco, respingendo con fermezza le insinuazioni di festini sessuali e rituali satanici all’interno del santuario.

Intervistato da Massimo Giletti a “Lo Stato delle Cose”, Vitali nega di aver mai visto Chiara Poggi, Alberto Stasi, Andrea Sempio o altri sospettati visitare il santuario e si dice estraneo a ogni coinvolgimento con l’omicidio. Sull’eventualità che emergano filmati scabrosi, Vitali è sicuro: "Lasci che vengano fuori, la verità si vedrà". Riguardo al suo storico legame con la famiglia Poggi, l’ex rettore ricorda di aver celebrato il funerale di Chiara e di aver chiesto giustizia.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"