Mikhelson, l'oligarca amico di Putin. L'Italia non lo sanziona per un motivo - Affaritaliani.it

Cronache

Mikhelson, l'oligarca amico di Putin. L'Italia non lo sanziona per un motivo

Si tratta del 73esimo uomo più ricco al mondo. Ha ristrutturato un antico palazzo di Venezia senza chiedere niente in cambio

Guerra Russia Ucraina, Mikhelson e l'antico palazzo di Venezia

Putin continua a bombardare l'Ucraina. I Paesi Nato e gli Stati Uniti rispondono con armi all'esercito di Zelensky e sanzioni alla Russia e in particolare agli oligarchi, i miliardari spesso pro Putin. Tra questi - si legge sul Fatto Quotidiano - c'è anche chi non ne fa certo mistero, si tratta di Leonida Mikhelson, considerato uno degli uomini più vicini allo Zar nonchè ricchissimo, per Forbes è al 73mo posto in classifica con un patrimonio stimato in 22 miliardi di dollari. Diversi Paesi con cui fa affari hanno deciso di sanzionarlo. La decisione è stata presa dal Canada e dalla Gran Bretagna in particolare.

Ma Mikhelson - prosegue il Fatto - fa business anche in Italia, nonostante questo per il momento il governo ha deciso di non scrivere il suo nome nella lista nera. Il motivo forse è legato ad un antico palazzo di Venezia. Quel complesso bellissimo è di proprietà pubblica, per l’esattezza dell’Autorità di Sistema che gestisce il Porto di Venezia e Chioggia, è affittato da alcuni anni a un canone basso a una Fondazione che però in cambio lo ha ristrutturato a sue spese con lavori per 15 milioni di euro. E a capo di quella Fondazione c'è proprio l'amico di Putin Mikhelson che per l'Italia non va sanzionato. Un chiaro esempio della contraddizione della politica sanzionatoria dei vari Paesi.

Leggi anche: 

" Fisco, Ruffini smonta la Lega: il Carroccio in cerca di un'exit strategy

"Terza guerra mondiale ormai inevitabile". Ministro tedesco esce allo scoperto

Atlantia e carte bollate con Rcs: così Blackstone torna al centro del ciclone

Elezioni Francia, ora Marine Le Pen può vincere. Perché Macron rischia il ko

Robledo ad Affari: "Viola? Avevamo bisogno del Papa straniero a Milano"

Bisignani: "Una Verità davvero fantasiosa... Colombia? Non ne ho idea"

Fisco, rissa clamorosa in commissione Finanze. GUARDA IL VIDEO

Enel X: con Sicomoro per progetti di efficienza energetica

Protocollo Inail-FS, Ferraris: “Più cultura della sicurezza”

Rino Petino, così la Puglia parla di Prossimità 4.0 e di logistica del futuro