News
Siae Music Award 2025, Amadeus conduce il premio agli autori ed editori di successo in Italia e all'estero
Annunciati anche il Premio Live Concert, Premio Live Recital, Premio Under 35 e il Premio Speciale 2025

Siae Music Award 2025, il premio per gli autori ed editori di maggior successo. Amadeus alla conduzione, Valeriano Chiaravalle per l'accompagnamento live
Il 22 novembre è in programma il Siae Music Award 2025, terza edizione del premio per gli autori ed editori italiani di maggiore successo in Italia e all'estero. A condurre la serata, che si terrà presso il Superstudio Più di Milano dalle 19.30, sarà Amadeus con l'accompagnamento live del Maestro Valeriano Chiaravalle. L'evento celebrerà "le canzoni più vissute, quelle ascoltate, ballate, cantate e condivise, rendendo omaggio a chi le ha scritte, a chi le ha fatte nascere e a chi, con il proprio lavoro, le ha trasformate in grandi successi".
Leggi anche: The Cage - Prendi e scappa, gli ascolti non vanno ma Discovery premia Amadeus: grandi novità sul Nove
Nel corso della serata saranno anche annunciati il Premio Live Concert (venue con più di 5.000 posti), Premio Live Recital (venue con meno di 5.000 posti), Premio Under 35 e il Premio Speciale 2025.
“I Siae Music Awards non sono ‘solo’ un premio, o una serata di spettacolo, ma un grande grazie a tutti coloro che fanno vivere la musica: – ha spiegato Amadeus in un video – agli autori, ai compositori, agli artisti, agli editori, a chi lavora dietro le quinte per trasformare un’idea, una melodia, una parola in qualcosa che arriva al cuore delle persone. La musica, per me, è sempre stata una compagna di viaggio. È grazie alla musica se ho sognato, lavorato, mi sono emozionato, e per questo sono davvero felice di tornare a condurre i Siae Music Awards, perché per me non c’è niente di più bello che celebrarla”.
Leggi anche: Alessandro Cattelan torna a Mediaset? Da Tu Sì Que Vales ad Amici 25, fino a un programma tutto suo. Gli ultimi rumor
“La terza edizione dei Siae Music Awards è la testimonianza di quanto la musica sia una forza viva e condivisa, capace di unire generazioni, generi e linguaggi. – ha dichiarato Salvatore Nastasi, presidente della Siae – Celebriamo gli autori e gli editori che, con le loro opere, danno voce al presente e tracciano nuove strade per la musica del futuro. Siae continua a essere accanto a chi trasforma le idee in emozioni, riconoscendo nella creatività, in tutte le sue forme, il cuore pulsante della nostra identità culturale. È questo il senso più profondo del nostro lavoro: sostenere chi crea”.
