Arte: morto Irving Sandler, il critico che fece la fortuna dell'espressionismo - Affaritaliani.it

Culture

Arte: morto Irving Sandler, il critico che fece la fortuna dell'espressionismo

Addio allo storico e critico d'arte statunitense Irving Sandler

Lo storico e critico d'arte statunitense Irving Sandler, studioso che ha contribuito a divulgare presso il grande pubblico l'opera dei pittori dell'Espressionismo astratto americano, è morto sabato scorso all'età di 92 anni a New York. Fin dai primi anni '50 Sandler si è occupato di far conoscere e promuovere l'arte contemporanea statunitense attraverso migliaia di articoli, centinaia di conferenze e decine di mostre e libri. Sandler iniziò a collaborare come critico con "ArtNews" nel 1956, lanciando sulle pagine della rivista molti artisti che si stavano affacciando sulla scena americana. Ha insegnato in numerosi atenei, tra i quali il Pratt Institute, la New York University e la State University of New York. Ha curato numerose e acclamate mostre, tra cui "Concrete Expressionism Show" del 1965 alla New York University. Con i suoi scritti, Sandler ha contribuito alla conoscenza della prima generazione degli artisti dell'Espressionismo astratto quali Robert Motherwell, Willem DeKooning, Phillip Guston e Franz Kline e successivamente ha lanciato le carriere di Judy Pfaff, Barbara Kruger e Cindy Sherman. E' autore di quattro influenti volumi sulla "postmodern art": "The Triumph of American Painting: A History of Abstract Expressionism" (1970), "The New York School: The Painters and Sculptors of the Fifties" (1978), "American Art of the 1960s" (1988) e "Art of the Postmodern Era: From the Late 1960s to the Early 1990s" (1996).