L'Autoritratto torna visibile a Torino. Boom di prenotazioni per Leonardo - Affaritaliani.it

Culture

L'Autoritratto torna visibile a Torino. Boom di prenotazioni per Leonardo

Deve ancora aprire i battenti e gia' conta su 400 prenotazioni da tutto il mondo, prevalentemente da Stati Uniti, Russia e Spagna. E' la mostra "Leonardo e i tesori del re" che si apre alla Biblioteca Reale di Torino, dove si potranno ammirare l'Autoritratto di Leonardo da Vinci, il Codice sul Volo degli Uccelli, ma anche disegni di Raffaello, Rembrandt, Van Dyck, codici miniati e carte nautiche. Ottanta capolavori in tutto, tra cui 12 di Leonardo Da Vinci, che saranno fruibili fino al 15 gennaio 2015, solo su prenotazione.

Il Castello di Amboise, nella Loira, la cui capella ospita la tomba di Leonardo Da vinci, usa proprio l'autoritratto dell'artista e scienziato italiano per promuoversi come meta turistica. Ma pochi sanno che il celebre autoritratto e' conservato a Torino. "Dovrebbe diventare una sorta di icona della citta'" ha proposto oggi il sindaco di Torino, Piero Fassino, alla preview della Mostra, con cui si intende valorizzare anche il restauro del nuovo spazio espositivo che ospita la mostra. Per migliorare infatti la conservazione delle collezioni della Biblioteca Reale, sono stati interamente ristruttirati i depositi interrati, grazie ad un investimento da un milione di euro sostenuto da Compagnia di Sanpaolo, Fondazione Crt e Consulta per la Valorizzazione dei beni artisici e culturali di Torino. Si tratta di uno degli ultimi tasselli prima dell'inauguraizione ufficiale a inizio 2015 del Polo Reale di Torino. All'appello amnca ancora l'inaugurazioen della Galleria Sabauda, prevista a inizio dicembre.