Culture
Il thriller/ "La cripta dei libri profetici"
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

Un frammento del più importante e misterioso libro di oracoli dell'antichità è ricomparso dopo duemila anni: questa è la notizia che Oscar Bianchi porta al professor Lazzari, esperto internazionale di antichità romane, conosciuto nell’ambiente archeologico per la sua abilità nello smascherare i falsi storici. Bianchi riesce a convincere Lazzari a seguirlo, per stabilire l’attendibilità dell’incredibile reperto e per ritrovare la parte mancante. Ma il monaco che aveva promesso di condurli al nascondiglio dei libri scompareimprovvisamente nel nulla, lasciando soltanto un criptico taccuino pieno distrani versi, immagini e simboli da interpretare. Affascinato dalla decifrazione di quegli indizi e mosso da un’irresistibile sete di conoscenza, Lazzari comincerà a farsi guidare da quelle pagine, che lo condurranno prima a Cuma, e poi in una serie di luoghi carichi di mistero. Ma la ricerca si rivelerà più complicata del previsto, e l’incontro con ambigui personaggi la renderà anche molto pericolosa…

L'AUTORE - Davide Mosca è nato a Savona nel 1979. Laureato in Storia antica con una tesi sulla fondazione di Roma, ha lavorato per importanti case editrici ed è autore di romanzi storici.
Con la Newton Compton ha pubblicato "Il profanatore di biblioteche proibite" che ha riscosso un grande successo di pubblico e di ciritica.