La solitudine interiore nell’interpretazione di Lamanna de Uno sguardo dal ponte di Miller - Affaritaliani.it

Culture

La solitudine interiore nell’interpretazione di Lamanna de Uno sguardo dal ponte di Miller

di Lucilla Noviello

L’adattamento del regista Enrico Lamanna dell’opera di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte in scena al Teatro Parioli di Roma fino al 13 dicembre 2015 con l’interpretazione del personaggio di Eddi Carbone di Sebastiano Somma, di Beatrice di Sara Ricci e di Kate di Cecilia Guzzardi, privilegia uno sguardo sul testo teatrale che sottolinea la tristezza di Eddi Carbone e non l’ambiguità dei suoi rapporti familiari e sociali. L’interpretazione di Sebastiano Somma, triste e piegato fisicamente dall’inizio fino alla fine della rappresentazione, in cui solo i toni si alzano ricordando parecchio quelli dell’opera in musica, della tragicità della lirica, non lascia spazio ai dubbi delicati che le frasi di Miller evocano spesso né a quella tristezza dell’uomo in declino, apparentemente senza colpe ma condannato nel suo sentire, buono e generoso ma invischiato in una sottocultura che gli impedisce di crescere sia socialmente sia psicologicamente. Sebastiano Somma si sforza – attraverso una rivisitazione linguistica che pone in primo piano accento e parole siciliane – di dare azione alla tragicità e Cecilia Guzzardi interpretando una dimessa e pura fanciulla - il cui sviluppo le parole di Arthur Miller rendevano effervescente, oppure a tratti ribelle - con movenze che spesso sono tarpanti, in un perenne passaggio dal sorriso al broncio, i suoi interrogativi interiori, i suoi desideri, le scelte risolutive che solo lei, tra tutti personaggi, saprà compiere in positivo, non fa trasalire sensualmente il pubblico. Sono invece sempre belle e funzionali e simboliche le scene, i chiaroscuri grigi o neri, i bianchi dati dalla luce. Sono statiche, ma per questo importanti, luogo su cui gli attori si muovono, luogo che non cambia se non quando saranno loro ad andar via. Uno sguardo dal ponte, di Arthur Miller, diretto da Enrico Lamanna con Sebastiano Somma, Sara Ricci, Roberto Negri, Matteo Mauriello, Cecilia Guzzardi, Edoardo Coen, Andrera Galatà, Antonio Tallura. Al Teatro Parioli di Roma fino al 13 dicembre e poi in tournè.