Renzi cambia editore: da Rizzoli a Mondadori… - Affaritaliani.it

Culture

Renzi cambia editore: da Rizzoli a Mondadori…

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

Matteo Renzi (4)

Matteo Renzi si prepara a tornare in libreria, con un nuovo manifesto politico (dal significativo titolo “Oltre la rottamazione”, con tanto di capitolo finale dedicato a una lettera a un ragazzo che avrà vent’anni nel 2033) e, soprattutto, con un nuovo editore: il probabile futuro leader del Pd lascia infatti la Rizzoli, che aveva pubblicato i suoi ultimi due testi, "Fuori!" e "Stil novo", e passa alla Mondadori.

Renzi, in veste di autore, ha esordito con l’editore più importante della sua città, la fiorentina Giunti, che ha pubblicato prima "Ma le Giubbe rosse non uccisero Aldo Moro - La politica spiegata a mio fratello", con scritto con Lapo Pistelli) e poi il vero e proprio debutto dell’ex (?) rottamatore:  "Tra De Gasperi e gli U2 - I trentenni e il futuro”. Il sindaco di Firenze ha anche pubblicato (per Polistampa) "A viso aperto" e "La mi' Firenze. 1949-2009: Confartigianato racconta la città" (con Franco Cardini). Ora, in vista del Salone di Torino (che vedrà Renzi tra gli ospiti), questo manifesto che guarda oltre la rottamazione, e che segna anche l’inizio della nuova  fase politica di Renzi.

A quanto ci risulta, il sindaco sta ancora lavorando al testo, e non ha ancora consegnato all’editore la bozza definitiva. Abbiamo contattato l’ufficio stampa di Renzi che, almeno per il momento, non intende commentare il passaggio all’editore più grande d’Italia (di proprietà della famiglia Berlusconi).

@PrudenzanoAnton