La Fed lascia i tassi invariati ma si fa strada l’ipotesi di un taglio a giugno: ecco perchè - Affaritaliani.it

Economia

La Fed lascia i tassi invariati ma si fa strada l’ipotesi di un taglio a giugno: ecco perchè

Il commento di Michele Sansone, country manager di iBanFirst Italia

di redazione

La Fed resta ferma ma guarda a giugno per un possibile taglio: ecco i tre motivi

Appare prevedibile la decisione della Federal Reserve nella riunione di oggi con i tassi d’interesse che non dovrebbero subire variazioni. Resta invece un certo grado di incertezza su quanto verrò deciso nella riunione di giugno, dove l’ipotesi di un primo taglio dei tassi appare sempre più credibile. Tre elementi principali sostengono questa prospettiva.

In primo luogo, l’economia statunitense mostra segnali evidenti di rallentamento: nel primo trimestre il PIL ha registrato una contrazione dello 0,3%, un campanello d’allarme rilevante per la crescita. In secondo luogo, la Fed potrebbe voler attenuare gli effetti negativi delle tensioni commerciali e delle politiche protezionistiche, che stanno incidendo negativamente sulla domanda interna attraverso l’aumento dei costi per imprese e famiglie.  Infine, l’inflazione mostra segnali di equilibrio, offrendo alla banca centrale un margine d’azione per un allentamento della politica monetaria senza alimentare nuove pressioni sui prezzi.

LEGGI ANCHE: La Fed non cede alle volontà di Trump: c'è troppa incertezza per tagliare i tassi. Lo scenario in vista della riunione del 7 maggio