Moncler, malumori tra i fondi esteri. Da Hsbc a Morgan Stanley: agli investitori non piacciono i nuovi compensi - Affaritaliani.it

Economia

Moncler, malumori tra i fondi esteri. Da Hsbc a Morgan Stanley: agli investitori non piacciono i nuovi compensi

Fra i “no” quelli dei fondi esteri Aviva, Calpers, Dws, Frank Russell, Hsbc, Man, Morgan Stanley, Ossiam, Russell Investment, Schwab, Ubs, Union Investment e Universal Investment

di redazione economia

Moncler, malumori tra i fondi esteri sulla remunerazione del consiglio d’amministrazione, del collegio sindacale e...

Hanno fatto storcere il naso a Thomas Jordan, presidente della Banca Nazionale Svizzera (BNS) e a grandi investitori internazionali i compensi (tra fissi e bonus) erogati nel 2024 e previsti per l’anno in corso per il consiglio d’amministrazione, il collegio sindacale e i top manager di Moncler, la griffe dei “piumini” e molto altro guidata e controllata da Remo Ruffini.

Lo si scopre leggendo il verbale della riunione degli azionisti svoltasi lo scorso 16 aprile a Milano. Se infatti molti punti all’ordine del giorno sono stati approvati con maggioranze “bulgare” di oltre il 99% (bilancio 2024, dividendo e buyback) non così è avvenuto sui punti 2.1 e 2.2 quando i soci sono stati chiamato a votare la “Relazione sulle politiche retributive”.

I due punti, in effetti, sono sì passati ma con una maggioranza più magra, pari a 186,1 milioni di azioni, a sua volta pari all’89,3% del capitale votante, mentre hanno espresso voto contrario azionisti portatori di oltre 21,54 milioni di titoli Moncler (10,2% del capitale votante).

Fra i “no” quelli dei fondi esteri Aviva, Calpers, Dws, Frank Russell, Hsbc, Man, Morgan Stanley, Ossiam, Russell Investment, Schwab, Ubs, Union Investment e Universal Investment. Come detto anche l’istituto centrale elvetico ha votato contro perché BNS possiede quasi 570mila titoli Moncler. La bocciatura è arrivata a sorpresa anche da qualche socio italiano, come Etica Sgr e, soprattutto, molti fondi targati Assicurazioni Generali.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA