Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ANBI: i Consorzi di bonifica centrano il 100% del target PNRR

ANBI, centrato l'obiettivo del PNRR dai Consorzi di bonifica: necessaria innovazione per contrastare la crisi climatica

I Consorzi di bonifica ed irrigazione hanno emanato tutti i bandi per gli enti consortili, i cui progetti sono stati ammessi a finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, centrando così l'obiettivo prefissato. Attualmente, sono in fase di avvio le procedure di attivazione dei circuiti finanziari per l’assegnazione delle risorse, ed entro il 2023 saranno assegnati alle imprese aggiudicatrici degli appalti, come previsto dal cronoprogramma del PNRR. Si tratta, complessivamente, di interventi per 880 milioni di euro, destinati ad investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche.

"Siamo orgogliosi del risultato raggiunto a testimonianza dell’efficienza, che possiamo vantare pressoché in tutta Italia e che mettiamo a servizio del Paese, sicuri di poter concretamente ricambiare la fiducia accordataci. Speriamo che ciò sia viatico ad ulteriori finanziamenti per aumentare la resilienza dei territori di fronte alle conseguenze della crisi climatica", ha commentato Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI).

L’ottima performance dei Consorzi di bonifica ed irrigazione è emersa alla prima riunione del Tavolo di partenariato sull'attuazione del PNRR, convocata dal Ministro per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, Francesco Lollobrigida; a renderla nota è stato il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano, intervenuto alla presentazione dell’edizione 2023 del salone Macfrut, in calendario dal 3 al 5 Maggio prossimi a Rimini.

"In quell’occasione presenteremo il manuale operativo di due soluzioni innovative nell’ottimizzazione d’uso della risorsa acqua: il sistema Irriframe per il miglior consiglio irriguo e la certificazione volontaria Goccia Verde per la sostenibilità idrica. Sono tasselli della nostra strategia di contrasto alle conseguenze della crisi climatica: si affiancano ai piani di efficientamento della rete idraulica e di realizzazione di nuovi invasi, nonché alla ricerca delle soluzioni per consentire un maggiore utilizzo delle acque reflue. Alla politica chiediamo di accelerare gli iter burocratici; noi abbiamo dimostrato di essere parte di quell’Italia capace di rispondere alle sfide del nostro tempo con la velocità imposta dalle trasformazioni in atto", ha anticipato il DG di ANBI.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
anbi 2023anbi francesco vincenzianbi italiaanbi pnrranbi sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Gli Scatti d’Affari

Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

Gli Scatti d’Affari

Eni, nasce un polo di ricerca dedicato alle nuove filiere dell’energia

Gli Scatti d’Affari

Fondazione Ronald McDonald: sold-out l’evento al Teatro alla Scala

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

Ma che botta in testa con la telecamera!

Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto



motori
Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.