Corporate - Il giornale delle imprese
Furci, grande successo per la prima edizione del “Premio Internazionale Angelo da Furci”
Il premio nasce con l’obiettivo di onorare la memoria del Beato ed i Suoi preziosi insegnamenti

Furci, sabato 27 settembre la prima edizione del “Premio Internazionale Angelo da Furci"
Si è svolta sabato 27 settembre, nel Santuario del Beato Angelo, la prima edizione del “Premio Internazionale Angelo da Furci”. Il premio, ideato dal Priore Silvio Bellano insieme alla Confraternita del Beato Angelo e all’Ordine di Sant’Agostino, supportato dal Parroco Don Angelo Di Prinzio e dal Comune di Furci, nasce con l’obiettivo di onorare la memoria del Beato ed i Suoi preziosi insegnamenti.
I riconoscimenti della prima edizione sono andati a illustri personalità del mondo religioso, civile ed istituzionale: Padre Alejandro Moral Antòn (già Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino); Domenico Giani (Presidente ENI Foundation); Giuseppe Petrella (Generale dell’Arma dei Carabinieri); Gennaro Tornatore (Direttore Generale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco); Giampaolo Di Marco (Segretario Nazionale ANF); Maria Pina Sciotti (già Primario di Malattie Infettive).
È stata una cerimonia coinvolgente, condotta con eleganza e maestria dalla nota presentatrice Rai Federica Peluffo. Sono state evidenziate le diverse storie professionali ed esperienze di vita dei premiati, accomunate dalla fede e dall'unico scopo di affermare che tutto è possibile nell'umiltà del servizio. Queste importanti testimonianze hanno riempito di Speranza i cuori di tutti i presenti. La serata, introdotta dalle note della Banda di Furci, è stata impreziosita dall’esibizione del tenore abruzzese di fama internazionale Piero Mazzocchetti, il quale con la sua splendida voce ha regalato al pubblico momenti davvero indimenticabili.
Il Priore della Confraternita del Beato Angelo, Silvio Bellano, ha dichiarato: "In qualità di Priore della Confraternita del Beato Angelo da Furci, e soprattutto come furcese, sento un profondo orgoglio e una gioia immensa nel vedere realizzata con tanto successo la prima edizione del Premio Internazionale dedicato al nostro Santo. Le parole non bastano per descrivere la commozione e la felicità che ho provato: la Chiesa gremita, la partecipazione entusiasta di persone di tutte le età, la devozione viva e autentica del popolo furcese e di quanti portano nel cuore il nostro Beato sono state una testimonianza straordinaria di fede e di amore".
"Un ringraziamento speciale desidero rivolgerlo a tutti coloro che, con i moderni mezzi di comunicazione – radio, televisione, internet – rendono possibile raggiungere anche i devoti e i furcesi nel mondo, permettendo così di far conoscere e vivere questi momenti a chi non può essere presente fisicamente. In particolar modo ringrazio Rete 8, Chiaro Quotidiano e Misericordia TV nella persona del giornalista Nicola Cinquina, che non ci fa mai mancare né la sua amicizia né il valore del suo instancabile impegno per la nostra comunità. Sono certo che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di iniziative volte ad onorare la figura del Beato Angelo e a valorizzare il nostro splendido territorio, che merita di essere conosciuto e amato sempre di più", ha concluso Bellano.
Il sindaco di Furci, Fabio Di Vito, ha affermato: "È con orgoglio e soddisfazione che desidero ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato in ogni forma a questo evento e alla sua preparazione. I nomi dei premiati nel nome del nostro 'Beato Angelo da Furci' sono tutte personalità di altissimo e riconosciuto valore, VERI esempi di vita cristiana nel quotidiano".