Corporate - Il giornale delle imprese
Renato Giallombardo entra nello studio legale e tributario EY

Sarà responsabile del settore legale della sede di Roma e partner leader dell’area di M&A, Private Equity e Venture Capital di SLT Legal e del desk Middle East
Renato Giallombardo, l'ingresso nello studio EY
Renato Giallombardo è il nuovo ingresso di EY Studio legale e tributario. Dopo 30 anni di sodalizio professionale con lo studio Gianni & Origoni, dove l'avvocato ha iniziato la sua carriera nel 1991, cominciando, sin da subito, a seguire la stagione degli investimenti esteri in Italia, divenendo Partner nel 2001 e successivamente guidando l'apertura della sede GOP di Bologna e poi quella di Abu Dhabi, è giunta l'ora di un cambiamento.
Per Stefania Radoccia, Managing Partner di EY SLT e Mediterranean Regional & Accounts Leader di EY, "l'ingresso di Renato Giallombardo rafforza il nostro percorso di consolidamento e crescita. La sua esperienza sarà rilevante per coniugare, in ottica trasversale, competenze di matrice legale con quelle di natura industriale e finanziaria, sintesi sempre più ricercata dalle imprese italiane ed internazionali”.
Anche gli avvocati Luca Spagna e Stefano Casamassima insieme all’associate Margherita Mercatali, anch'essi provenienti da GOP, si uniranno ad EY SLT. In particolare, l'Avv. Spagna ha maturato una rilevante esperienza nelle operazioni di private equity e negli ultimi anni, ha lavorato a stretto contatto con Giallombardo nella creazione di un team specializzato in venture capital.
Renato Giallombardo, la carriera
Renato Giallombardo, tra i business lawyer più affermati in Italia, ha una lunga esperienza a fianco di imprese italiane ed estere in tutte le tematiche connesse alle operazioni di mergers and acquisitions, alle riorganizzazioni societarie, al private equity ed al venture capital. Ha, inoltre, maturato una solida esperienza professionale nei Paesi del Golfo avendo avviato le attività di GOP in Medio Oriente. Negli ultimi anni, si è occupato di alcuni dei maggiori casi di M&A tra cui l’acquisizione di Abertis da parte del Gruppo Atlantia, la cessione di Telepass al fondo Partners Group, la cessione delle torri Iliad a Cellnex, l’investimento della Qatar Foundations nell’Ospedale Mater Olbia, la costituzione del Fondo Nazionale Innovazione per conto di CDP. Un lungo cursus professionale che gli ha consentito di maturare una solida esperienza sulle necessità strategiche in tema di crescita per vie interne ed internazionali di grandi imprese ed SMEs.