UniCredit, risultati record nel terzo trimestre 2025: utile a 2,9 miliardi di euro - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:35

UniCredit, risultati record nel terzo trimestre 2025: utile a 2,9 miliardi di euro

Orcel (UniCredit): "UniCredit continua a dimostrare solidità e redditività sostenibile, grazie a una strategia focalizzata sulla semplificazione, sull’efficienza e sul sostegno all’economia reale in tutti i Paesi in cui opera"

di Redazione Corporate

UniCredit, presentati i risultati del terzo trimestre 2025: utile a 2,9 miliardi di euro e ricavi oltre quota 6 miliardi

UniCredit chiude il terzo trimestre dell’anno con risultati in forte crescita, confermandosi tra i gruppi bancari europei più solidi e redditizi. L’istituto guidato da Andrea Orcel registra un utile netto di 2,9 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,3 miliardi dello stesso periodo del 2024, portando il risultato cumulato dei primi nove mesi a 8,8 miliardi di euro, già superiore all’intero utile realizzato nel 2023. I ricavi totali del trimestre raggiungono 6,4 miliardi di euro, con una crescita del 7,2% anno su anno, sostenuti soprattutto dal margine di interesse (+9%) e dalla tenuta delle commissioni, che si attestano a 1,9 miliardi. Il ROTE si conferma a livelli record, pari al 20%, mentre il cost/income ratio scende ulteriormente al 36%, tra i più bassi del settore bancario europeo.

Sul fronte patrimoniale, UniCredit mostra una posizione di forza con un CET1 ratio al 17,2%, in lieve miglioramento rispetto al trimestre precedente, e una distribuzione complessiva agli azionisti per l’anno stimata a oltre 10 miliardi di euro, tra dividendi e buyback. Andrea Orcel ha commentato i risultati sottolineando che “UniCredit continua a dimostrare solidità e redditività sostenibile, grazie a una strategia focalizzata sulla semplificazione, sull’efficienza e sul sostegno all’economia reale in tutti i Paesi in cui opera”.

Nel trimestre, la banca ha inoltre ridotto ulteriormente i crediti deteriorati, portando il NPL ratio al 2,2%, e migliorato la qualità del portafoglio clienti. Gli impieghi verso famiglie e imprese ammontano a 464 miliardi di euro, mentre la raccolta diretta supera i 520 miliardi. Guardando ai prossimi mesi, UniCredit conferma la guidance per il 2025, con un utile netto superiore a 10 miliardi di euro e una distribuzione complessiva agli azionisti di pari entità, confermando l’obiettivo di “massimizzare il valore nel lungo periodo mantenendo una disciplina patrimoniale rigorosa”.