Romeo, il fratello del senatore leghista cambia vita: dalle notti alla Gintoneria di Lacerenza a un ristorante tutto suo a Monza - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:23

Romeo, il fratello del senatore leghista cambia vita: dalle notti alla Gintoneria di Lacerenza a un ristorante tutto suo a Monza

Filippo “Champagne” Romeo debutta come imprenditore con la società “Niente Sete srl” e prepara l’apertura di un locale a Monza, sua città natale

di Andrea Giacobino

Filippo Romeo, fratello del senatore leghista, debutta come imprenditore-ristoratore 

Mentre dice di volersi candidare a sindaco di Milano anche per far dimenticare i suoi trascorsi a fianco di Davide Lacerenza nella famigerata “Gintoneria”, Filippo Romeo, alias Filippo “Champagne”, fratello di Massimiliano (senatore della Repubblica per la Lega Salvini Premier, di cui è capogruppo a Palazzo Madama e dal 15 dicembre 2024 segretario regionale della Lega in Lombardia) si lancia nei più prosaici affari di cibo e debutta come imprenditore-ristoratore.  Qualche giorno fa, infatti, a Monza davanti al notaio Gianni Tufano s’è presentato Romeo, classe 1976, con Patricia Yuliana Vila Meza, cittadina peruviana, classe 1985.

I due hanno costituto la nuova Niente Sete srl basata a Monza di cui Romeo ha l’80% e Vila Meza il restante 20%. La newco, che ha nominato Romeo come amministratore unico, ha un oggetto sociale che riguarda anzitutto “lo svolgimento delle attività di bar, caffetteria, ristorante, pizzeria, paninoteca e in genere la somministrazione al pubblico di civi e bevande” ma anche “l’organizzazione di eventi”, “i servizi di catering e banqueting”, “l’attività di affittacamere” e “i corsi di formazione in materia eno-gastronomica”.

Qualche giorno Romeo aveva svelato di essere in procinto di “realizzare il sogno di avere un mio locale. Sarà un ristorante dove mangiar bene e, soprattutto, dove poter bere ancora meglio. Non sarà una copia della Gintoneria, sarà un locale tranquillo. Avrei voluto aprirlo a Milano, ma ormai è diventata una città impossibile, anche in centro, nelle vie belle. E allora ho scelto Monza, la città dove sono nato, cresciuto e dove vivo”. C’è da augurarsi per lui che il giovane Romeo col cibo abbia miglior fortuna di quanta ne ha avuta finora avendo appena debuttato nell’equitazione con la sua puledra “Pigneirol” montata dal fantino Federico Bossa che nell’ippodromo San Siro non è neanche riuscita a entrare in classifica nella Coppa Milano Avis.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA