A- A+
Economia
Tim, l'Ue verso l'ok incondizionato a Kkr: più vicino l'acquisto della rete

Kkr vicina ad ottenere l'autorizzazione per l'acquisto della rete Tim

Il fondo Usa Kkr, scrive Reuters, dovrebbe ottenere l'autorizzazione incondizionata dell'antitrust dell'Ue per l'acquisto della rete fissa di Telecom Italia dopo aver accettato di mantenere invariati gli accordi commerciali con i rivali di Tim. Kkr non avrebbe offerto altri rimedi secondo un aggiornamento pubblicato sul sito della Commissione europea, una mossa che permetterà di chiudere il negoziato entro la data prestabilita del 30 maggio.  L'Ue si prepara dunque  a dare la sua benedizione all'operazione di scorporo di NetCo, la società della rete di cui faranno parte nella compagine azionaria ancheil Mef, ministero dell'Economia (20%) e il fondo F2i (10%). 

LEGGI ANCHE: Kkr-Tim, closing entro l'estate: la Borsa fa il tifo. Ma c'è il nodo esuberi

Nel frattempo, per favorire l’adozione delle nuove tecnologie in fibra ottica e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, a partire da domani Tim avvierà il processo di dismissione delle prime 62 centrali interamente in rame. Prende così il via il piano di switch off della rete di accesso in rame che prevede il progressivo spegnimento di oltre 6.700 centrali, sulle circa 10.500 esistenti, entro il 2028. Le 62 centrali oggetto di questo primo intervento sono collocate in 54 comuni distribuiti su 11 regioni: Basilicata, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. Lo spegnimento comporta il passaggio dei collegamenti attestati su queste centrali (Adsl, Isdn e linee telefoniche Rtg) sulla rete Tim di nuova generazione, già disponibile totalmente o in parte in fibra.






in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso


motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.