Spettacoli
Ascolti Tv, Stasera Italia con la Palombelli non riesce a imporsi su In Onda

Il programma condotto da David Parenzo e Luca Telese vanifica l'effetto-novità del talk rivale trasmesso da Rete4, che soccombe nella sfida Auditel
La prima puntata del nuovo corso di Stasera Italia, con Gerardo Greco alla direzione del Tg4 e Barbara Palombelli alla conduzione del programma, sembrava aver inaugurato un nuovo trend vincente per il principale talk politico della rete Mediaset, che nella passata stagione veniva più o meno sempre battuto da La7 con Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber e poi con In Onda, condotto da David Parenzo e Luca Telese.
L'esordio della Palombelli alla conduzione, seppur criticato per l'eccessivo distacco e per il giustificato spaesamento del "debutto" alle redini di un nuovo programma già avviato, era stato evidentemente gratificato negli ascolti dall'ospitata di Matteo Renzi, che resta comunque un personaggio attira-spettatori, siano essi fans o detrattori.
Tant'è che i numeri positivi della puntata di esordio di Stasera Italia non si sono confermati nella seconda e terza puntata, costantemente superate nella sfida dell'Auditel dal programma di Telese e Parenzo. La stagione è appena iniziata, ovviamente, e la trasmissione di Rete4 potrà sempre migliorare la sua performance. Ma senz'altro non si può non sottolineare che In Onda, partito con il difficile compito di sostituire il popolarissimo Otto e mezzo di Lilli Gruber nella stessa fascia oraria e nel periodo estivo in cui il calo di spettatori è fisiologico, continua a difendersi piuttosto bene ed è riuscito a vanificare anche l'effetto novità del talk show rivale, proseguendo a imporsi negli ascolti.
Se il trend dovesse confermarsi anche nelle prossime serate che preludono al ritorno di Lilli Gruber, si avrà la conferma che, da parte di Parenzo e Telese, la missione di non far rimpiangere la "Rossa" nazionale, malgrado l'arrivo di una nuova agguerrita concorrente, si è compiuta appieno.