Spettacoli

Pupo, la rivelazione sul ministro di Putin, Lavrov e "Gelato al cioccolato"

PUPO: "HO FATTO UN CONCERTO PRIVATO PER LAVROV DIVERSI ANNI FA E LUI CANTAVA GELATO AL CIOCCOLATO CHE ERA LA SUA CANZONE PREFERITA". LE RIVELAZIONI A R101

Lavrov e "Gelato al cioccolato": Pupo ospite di “Facciamo finta che”, il programma di Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri in onda su R101

Dopo avere parlato della sua prossima tournée in Australia, Belgio, Lussemburgo e Germania, incalzato da Maurizio Costanzo, Pupo ha raccontato: “Ho deciso di stare un po' lontano dalla televisione e fare i miei concerti perché poi sai mi fanno le domande sulla Russia e io non voglio rispondere. Io non parlo di queste cose, io sono per la non semplificazione di queste storie, quindi preferisco non prendere parte ai programmi tv”. Ha poi continuato: “Io ho fatto un concerto privato molto bello per Lavrov, il ministro degli esteri, diversi anni fa e lui è un grande mio fan - credo lo sia anche oggi – e cantava Gelato al cioccolato che era la sua canzone preferita”.

Pupo, Lavrov e l'intervista a Maurizio Costanzo su R101

“Buono quello”, il commento di Maurizio Costanzo.

Pupo: “Ma non è che vorrai proibire alle persone di cantare Gelato al cioccolato”.

Maurizio Costanzo: “Ma figurati, io penso alla faccia di Lavrov che canta Gelato al cioccolato, potrei pagare qualunque cifra per vederlo”.

Pupo: “Io ho rilasciato molte interviste in questi ultimi tempi parlando del mio rapporto che dura da 50 anni con la cultura popolare russa; io sono anche un buon esperto di letteratura, di matematica, di musica russa, però poi quando mi invitano a parlare di queste cose in Italia non c'è, a mio avviso, il clima giusto per poter esprimere, se non in un contesto di semplificazione che non amo, quello che in realtà dovrebbe essere discusso.Vogliamo la pace, vogliamo la pace nel mondo”.

Maurizio Costanzo: “Allora tu che sei intimo di questi chiamali e digli di lasciar perdere l'Ucraina”.

Pupo: “Per Pasqua mi sono anche scambiato gli auguri con l'ambasciatore ucraino, lo conosco molto bene perché abita a 100 metri da casa mia a Roma e sono andato spesso da lui perché io sono dalla parte della gente, sia degli ucraini che dei russi, che sono dei cugini”.

Leggi anche: 

Finanziaria di guerra, stato di emergenza e il possibile rinvio delle elezioni

Manovra di guerra e rinvio delle elezioni? La risposta dei partiti

Passera ad Affaritaliani: "Il sistema bancario è finalmente cresciuto"

Corea del Nord, lanciato missile non identificato. Kim Jong Un vuole la guerra

Guerra Russia-Ucraina, Kirill attacca Papa Francesco: "Parole deplorevoli"

Petrolio russo, Ue divisa sullo stop: Ungheria e Slovacchia contrarie

M5s, Conte: "Sarò il primo alunno della nuova scuola di formazione politica". VIDEO

Axpo, Green Flexy PPA: “risposta concreta per le PMI”

Terna, Tyrrhenian Lab negli atenei di Cagliari, Palermo e Salerno

Cosmetica Italia e Assolombarda danno il via alla Milano Beauty Week