Esteri
Chi è Peter Navarro, la mente dei dazi mondiali che ha ingannato Trump e che per Musk è un "cretino"
Nei suoi libri cita teorie economiche inventate di Ron Vara (l'anagramma del suo cognome) e il tycoon ci è cascato

Peter Navarro, l'ideatore dei "dazi mondiali" (Foto Lapresse)

Peter Navarro, l'ideatore dei "dazi mondiali" (Foto Lapresse)

Peter Navarro, l'ideatore dei "dazi mondiali" (Foto Lapresse)
Chi è Peter Navarro, l'economista immaginario che ha imposto i dazi mondiali
Nell'amministrazione Trump è scoppiata una guerra interna senza esclusione di colpi. Tutto è partito dalla decisione del presidente degli Stati Uniti di infliggere dazi al resto del mondo. L'ideatore di questa mossa è il consigliere al Commercio Peter Navarro, il presidente sarebbe rimasto affascinato da alcuni suoi libri, in cui l'autore citava spesso come fonte delle sue tesi un economista, tale Ron Vara, peccato però che quella grande mente in realtà non esista, si tratta come svelato da alcuni media americani, semplicemente dell'anagramma del suo cognome (Navarro che diventa Ron Vara). Sostanzialmente il consigliere di Trump cita se stesso.
Leggi anche: Dazi, è guerra anche dentro l'amministrazione Trump. Musk attacca Navarro: "Più stupido di un sacco di mattoni"
Peter Navarro, 75 anni, vale la pena ricordarlo, non è un passante casuale. È laureato ad Harvard, ex professore alla University of California, ha costruito la sua carriera recente su una narrazione ossessiva: la Cina come nemico totale. "Death by China", pubblicato nel 2011, è un concentrato di accuse, allarmismi e frasi a effetto. Roba che Trump, nel 2016, su consiglio del genero Jared Kushner che, costretto a trovare in pochi giorni un esperto economico anti cinese, - riporta L'inkiesta - aveva guardato disperatamente qualche titolo di libri su Amazon e lo aveva scelto. Come ha raccontato nel 2017 Vanity Fair, Kushner si innamorò del titolo più apocalittico della lista, e senza pensarci su scelse Navarro.
Come detto, questa guerra commerciale sta provocando anche un durissimo scontro interno nell'amministrazione Trump. Il clima alla Casa Bianca si fa sempre più teso. Ieri è andato in scena il botta e risposta tra due delle figure più vicine al tycoon. Si tratta del patron di Tesla Elon Musk e il consigliere al Commercio Peter Navarro, vale a dire l'ideatore dei "dazi mondiali". Musk, che è contrario ai dazi, ieri ha scritto sui suoi social che Navarro è un "cretino". Aggiungendo: "È più stupido di un sacco di mattoni". L’attacco di Musk era arrivato dopo che il consigliere commerciale di Trump, in un'intervista, aveva detto del miliardario sudafricano: "Abbiamo capito tutti, e lo hanno capito anche gli americani, che Elon è un produttore di auto, anzi, un assemblatore, e cura i propri interessi". Musk si è infuriato e ha ricordato a Navarro che Tesla è in realtà la casa automobilistica con più veicoli prodotti in America.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI