Esteri
Svezia, spostano la chiesa di Kiruna di 5 km per salvarla dal crollo: il video spettacolare
Operazione senza precedenti in Svezia: la storica chiesa di Kiruna, costruita nel 1912, è stata spostata intera per 5 km su rimorchi speciali per salvarla dal rischio crollo causato dall’espansione mineraria

Un’impresa ingegneristica senza precedenti ha preso il via nella città artica di Kiruna, dove l’iconica chiesa luterana del 1912, considerata uno degli edifici più belli della Svezia, è stata spostata intera per cinque chilometri.
La struttura in legno rosso, alta 40 metri e del peso di 672 tonnellate, è stata caricata con le sue fondamenta su rimorchi telecomandati a pianale ribassato dotati di 220 ruote, muovendosi a passo d’uomo a una velocità di circa mezzo chilometro all’ora. L’operazione, benedetta dal vescovo Åsa Nyström, durerà due giorni e rappresenta uno dei più spettacolari progetti di trasloco architettonico al mondo.
Il motivo del trasloco
Il trasferimento si è reso necessario per permettere l’espansione della miniera sotterranea di ferro della compagnia statale LKAB, la più grande d’Europa. Gli scavi sempre più profondi hanno infatti compromesso la stabilità del terreno, aumentando il rischio di crolli nell’area in cui sorgeva la chiesa.
Un gioiello architettonico unico
La Kiruna Kyrka, progettata dall’architetto Gustaf Wickman, è un mix di stili che fonde elementi neogotici, romanticismo nazionale e Art Nouveau, con decorazioni ispirate anche alla cultura indigena Sami. L’interno custodisce preziose opere d’arte e una pala d’altare di grande valore.
Il viaggio spettacolare
Il momento più delicato è stato l’avvio, quando il convoglio da oltre 1.200 tonnellate complessive ha dovuto affrontare una curva e una discesa per immettersi sulla strada principale. Migliaia di persone hanno assistito all’evento, filmato e condiviso sui social, trasformandolo in un vero spettacolo globale.