Esteri
Trump schiera due sottomarini nucleari nelle acque russe: "Ci hanno minacciato" - E Putin risponde con i missili ipersonici
L’Ucraina attacca la Russia con droni. Ucraina: Trump, 'sorpreso da Putin, bombarda dopo colloqui per fine guerra'

Russia: Putin, 'presto schieramento missili ipersonici in Bielorussia'
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha detto che la Russia ha avviato la produzione dei suoi nuovi missili ipersonici e ha confermato i suoi piani di schierarli in Bielorussia entro la fine dell'anno. "I lavori preparatori sono in corso e molto probabilmente li concluderemo prima della fine dell'anno", ha affermato Putin, come riporta la Cnn, aggiungendo che la prima serie di Oreshnik e dei relativi sistemi è stata prodotta ed è entrata in servizio. In visita con il presidente bielorusso e alleato, Alexander Lukashenko, a Valaam, Putin ha affermato che l'esercito ha già selezionato i siti di dispiegamento in Bielorussia per il missile balistico a raggio intermedio Oreshnik.
Trump: I sottomarini nucleari vicino alla Russia? Putin ci ha minacciati, mandati per sicurezza Usa
“Dovevamo farlo, dobbiamo stare attenti. C'è stata una minaccia e non l'abbiamo ritenuta appropriata, lo faccio, per la sicurezza del nostro popolo. Una minaccia è stata fatta da un ex presidente russo e proteggeremo il nostro popolo.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Ucraina: Trump, 'sorpreso da Putin, bombarda dopo colloqui per fine guerra'
Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di essere ''sorpreso'' dal leader del Cremlino Vladimir Putin che ha descritto come ''ovviamente un tipo tosto''. Nel corso di una intervista a Newsmax, Trump ha affermato che ''abbiamo avuto numerose conversazioni proficue in cui avremmo potuto porre fine a questa storia e all'improvviso hanno iniziato a volare bombe". Trump ha aggiunto che Putin ''forse vuole provare a prendere tutto'' in Ucraina, ma ''penso che sarà molto dura per lui''. Il presidente Usa ha ricordato di aver ''parlato molto con Putin e credo che abbiamo avuto un'ottima conversazione. Poi torno a casa e vedo che una bomba è stata sganciata a Kiev e in altre città, uccidendo delle persone''. Trump spiega che nei colloqui aveva avuto una percezione diversa, ''pensavo che avessimo risolto la questione tre volte''.
Aumentano le tensioni tra Mosca e Washington con i sottomarini USA nelle acque russe. Imponente offensiva ucraina nella notte
Il clima internazionale si fa sempre più incandescente dopo le recenti dichiarazioni provocatorie del vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo Dmitry Medvedev. In risposta alle sue intimidazioni rivolte agli Stati Uniti, il presidente Donald Trump ha ordinato il posizionamento strategico di due sottomarini nucleari in "zone appropriate" nei pressi delle acque territoriali russe. "Dovevamo farlo. Dobbiamo stare attenti. È stata fatta una minaccia e non l'abbiamo ritenuta appropriata, quindi devo stare molto attento", ha dichiarato Trump alla stampa. Nel frattempo, l'Ucraina intensifica le sue operazioni oltre confine. Nella notte, un'imponente offensiva con droni ha colpito obiettivi strategici nella regione russa di Samara, causando un incendio in una raffineria. A Penza, invece, è stata danneggiata un'industria collegata al settore della Difesa russo, specializzata in componenti per missili e sistemi di comunicazione. Anche la Crimea è stata teatro di forti esplosioni, registrate in diverse località dell’area. Almeno tre le persone rimaste uccise in questi attacchi. Le autorità russe, per motivi di sicurezza, hanno temporaneamente interrotto la circolazione sul Ponte di Kerch.
Infine, sul fronte della difesa, secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters, Stati Uniti e Nato starebbero definendo un nuovo piano di sostegno militare all’Ucraina. L’iniziativa prevede l’uso di fondi dell’Alleanza Atlantica per l’acquisto e il trasferimento di armamenti statunitensi destinati all’Ucraina. Si tratterebbe di un meccanismo innovativo che consentirebbe una fornitura più rapida ed efficace di equipaggiamento bellico.