Food
Pizza Week 2025 - Pizzium incontra Sal De Riso: una dolce collaborazione - Arriva Pizziumotto
Un dessert in cui si intrecciano i sapori del gianduia e del mandarino, frutto dell’incontro tra due eccellenze italiane

Pizza Week 2025 - Pizzium incontra Sal De Riso: una dolce collaborazione
In occasione della Pizza Week di Milano, la settimana dedicata a uno dei simboli più amati del made in Italy e promossa da 50 Top Pizza, Pizzium celebra l’incontro tra la tradizione della pizza e l’arte della pasticceria d’autore con un evento speciale: “Sal De Riso per Pizzium”.
Ospite d’eccezione della serata, in programma mercoledì 9 luglio alle ore 20:00 nello store di via Procaccini 30 a Milano – il primo aperto dal brand – sarà Salvatore De Riso, Maestro della pasticceria italiana, che presenterà ufficialmente al pubblico Pizziumotto, il dolce ideato in esclusiva per Pizzium.

Un dessert in cui si intrecciano i sapori del gianduia e del mandarino, frutto dell’incontro tra due eccellenze italiane. Sarà lo stesso De Riso a guidare i presenti nella scoperta della sua creazione, con un racconto dedicato che anticiperà l’assaggio. Per l’occasione, è previsto un percorso di degustazione pensato per gli ospiti dell’evento, che racconterà lo stile conviviale e autentico di Pizzium. Il locale resterà aperto al pubblico, che potrà godere dell’atmosfera speciale della serata. All’evento parteciperanno giornalisti e content creator, invitati per vivere in prima persona questo momento esclusivo. Non mancheranno anche gli affezionati del brand che potranno prenotare regolarmente un tavolo e assistere all’evento. Pizziumotto sarà disponibile al pubblico a partire dal 7 luglio, per tutta la settimana della Pizza Week e fino a esaurimento scorte, esclusivamente nei locali milanesi di Pizzium.

Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona pizza, la grande pasticceria e le storie che nascono quando eccellenze diverse si incontrano.
Il sistema PIZZIUM
Fondata nel 2017 nel cuore di Milano, Pizzium è il frutto dell'innovativa visione di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini, che hanno reinventato la classica pizza napoletana, valorizzando le eccellenze della materia prima italiana. Questo marchio rappresenta un'interpretazione moderna e creativa di una delle più amate tradizioni culinarie italiane, ponendosi come un ponte tra passato e presente nel mondo della pizza. Da Milano, la fama di Pizzium si è rapidamente diffusa, portando all'apertura di oltre 45 locali in diverse città italiane, tra cui Torino, Roma, Genova, Verona e molte altre.

Ogni ristorante Pizzium possiede una propria identità unica, ispirata dalla cultura e dai prodotti locali della regione in cui si trova, senza mai dimenticare le radici napoletane e campane del brand. Questa combinazione tra elementi locali e tradizione partenopea dona a ogni locale un'atmosfera distintiva e accogliente. Al cuore dell'offerta di Pizzium vi è la pizza, preparata artigianalmente ogni giorno dai pizzaioli del marchio. L'impasto, realizzato con un mix esclusivo di farine, è progettato per essere leggero e digeribile, fornendo una base ideale per esaltare gli ingredienti DOP e IGP scelti per onorare le tradizioni culinarie regionali italiane. Questo impegno nella scelta degli ingredienti si traduce in una varietà di pizze che rappresentano le diverse regioni d'Italia, offrendo agli ospiti un autentico viaggio gastronomico.