A- A+
Green
Crisi climatica, l'umanità rischia seriamente l'estinzione entro il 2050
Foto: LaPresse

I cambiamenti climatici minacciano il futuro dell'umanità: secondo la bozza del nuovo rapporto Onu, anticipato di qualche settimana rispetto allla data di pubblicazione dall'agenzia Afp, i rischi collegati alla crisi climatica porterebbero milioni di persone, circa 420 in più, ad affrontare canicole estreme senza precedenti. Il tutto anche se la temperatura globale- specifica l'Onu- restasse al di sotto dei 2 gradi. "Se la vita sulla terra può adattarsi con l'evoluzione di nuove specie e la creazione di nuovi ecosistemi - secondo gli esperti che hanno elaborato il rapporto - l'umanità non può farlo".

Si tratta di un destino quasi ineluttabile che vedrà la mancanza di acqua, esodi, malnutrizione ed estinzione di speci viventi al centro delle nuove crisi climatiche e umanitarie. Questo significa, avvertono, che la vita che conosciamo sarà completamente diversa quando i bambini nati quest'anno avranno trent'anni, o forse anche prima. Anche se ci sarà una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, gli impatti devastanti del riscaldamento climatico sulla natura e l'umanità che ne dipende accelereranno, secondo il rapporto, e diventerà dolorosamente palpabile anche prima del 2050. Senza una rapida inversione di tendenza, fino a 80 milioni in più rischieranno la fame. 

Il documento degli esperti del clima delle Nazioni Unite sottolinea che l'aumento degli "episodi di canicola estrema" metteranno a dura prova la resistenza umana al calore, soprattutto quando sarà accentuato dall'umidità. Il fenomeno è indicato tecnicamente come "termometro bagnato", abbreviato in TW  "température humide" ou du "thermomètre mouillé", transcrite par le sigle "TW".

Commenti
    Tags:
    cambiamenti climatici onu umanitàcambiamenti climatici umanitàcambiamenti cliamatici onu

    in evidenza
    Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

    Le foto bollenti

    Elodie completamente nuda
    Social in tilt per il nuovo singolo

    
    in vetrina
    Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

    Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione


    motori
    Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

    Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.