Salute, il pisolino fa bene anche alla produttività sul lavoro
La siesta è ancora considerata da molti un simbolo di pigrizia. Tuttavia, i suoi effetti benefici sulla salute sono stati più volte dimostrati: chi la pratica ha, ad esempio, un minor numero di eventi cardiovascolari rispetto alla media. Essi sono anche più in forma e più produttivo nel loro lavoro. In Giappone, alcune aziende hanno anche sale dedicate a tale uso per i propri dipendenti installato.
Ci sono però due tipi di pisolini. Il primo, che dura circa 20 minuti è soprattutto rilassante. Si tratta di un lento episodio di sonno nel cervello che provoca la produzione di onde benefiche e rilassanti senza sprofondare in un sonno profondo. Il cuore rallenta, respirare bene e la concentrazione viene ripristinata, come l'umore e le prestazioni del cervello.
L'altra opzione consiste in un vero e proprio sonno che può durare fino a tre ore e che mira a compensare un deficit di sonno. Tuttavia bisogna essere consapevoli che si tratta di un ciclo di sonno completo che unisce tutte le fasi di una notte di riposo, compresa la fase Rem, e che quindi è meglio che sia fatto andando nel proprio letto con un abbigliamento da notte, proprio perchè anche a livello psicologico ci si deve immedesimare in un sonno lungo e senza distrazioni di alcun tipo.