A- A+
Medicina
Salute, il pisolino fa bene anche alla produttività sul lavoro

La siesta è ancora considerata da molti un simbolo di pigrizia. Tuttavia, i suoi effetti benefici sulla salute sono stati più volte dimostrati: chi la pratica ha, ad esempio, un minor numero di eventi cardiovascolari rispetto alla media. Essi sono anche più in forma e più produttivo nel loro lavoro. In Giappone, alcune aziende hanno anche sale dedicate a tale uso per i propri dipendenti installato.

Ci sono però due tipi di pisolini. Il primo, che dura circa 20 minuti è soprattutto rilassante. Si tratta di un lento episodio di sonno nel cervello che provoca la produzione di onde benefiche e rilassanti senza sprofondare in un sonno profondo. Il cuore rallenta, respirare bene e la concentrazione viene ripristinata, come l'umore e le prestazioni del cervello.

L'altra opzione consiste in un vero e proprio sonno che può durare fino a tre ore e che mira a compensare un deficit di sonno. Tuttavia bisogna essere consapevoli che si tratta di un ciclo di sonno completo che unisce tutte le fasi di una notte di riposo, compresa la fase Rem, e che quindi è meglio  che sia fatto andando nel proprio letto con un abbigliamento da notte, proprio perchè anche a livello psicologico ci si deve immedesimare in un sonno  lungo e senza distrazioni di alcun tipo.

Tags:
salutepisolinosonno
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.