A- A+
Medicina
Uva, dieta dell'uva fa miracoli. Come dimagrire mangiando tanta tanta uva

Usa, dieta dell'uva. Tutti pazzi per la dieta dell'uva. Consumo giornaliero di 0,5 kg di uva fino a 2-2,5 kg al giorno di uva. Se la quantità di uva ingerita è eccessiva, si possono avere perdita di appetito e acidità di stomaco. Durante la cura dell’uva, si consiglia di bere una tisana calda ogni sera, rilassante o depurativa. Nel corso della giornata bere acqua minerale naturale in quantità moderata.

Uva, la dieta dell'uva

E’ possibile integrare il consumo dell’uva con pane integrale, yogurt bianco, crackers o fette biscottate. Solitamente i dietisti consigliano di consumare la prima metà della porzione giornaliera stabilita di uva al mattino a digiuno, la seconda metà tra mezzogiorno e tardo pomeriggio. Durante la dieta si consiglia inoltre di bere una tisana calda ogni sera, rilassante o depurativa. Nel corso della giornata si raccomanda di bere acqua minerale naturale in quantità moderata.

Uva, la dieta dell'uva

La dieta dell’uva risulta depurativa perché, a parte l’acqua, i restanti zuccheri, fibre, vitamine complesso e sali minerali (potassio, magnesio, ferro e iodio), vanno a liberare l’organismo dalle tossine idratando in profondità i tessuti. L’apporto calorico di contro è minimo: 60 calorie per 100 grammi.

La cura può essere protratta per alcuni giorni; con il controllo di un medico o di un terapeuta di fiducia può durare fino a tre settimane. È indicata per disintossicare e ringiovanire l’organismo ed è utile in caso di artrite, ritenzione dei liquidi, gotta, stitichezza e disturbi digestivi.

Uva, la dieta dell'uva

L'uva porta numerosi benefici per la salute: tratta la costipazione, l’indigestione, la stanchezza, i disturbi renali, la degenerazione maculare e la prevenzione della cataratta.

Uva, la dieta dell'uva

L’uva è ricca di vitamine A, C, B6 e folati oltre a minerali essenziali come potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio e selenio. Nell'uva sono presenti i flavonoidi, che sono antiossidanti molto potenti: possono ridurre i danni causati dai radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.

Benefici per il cuore: L’uva è ricca, ricchissima di flavonoidi, dei componenti essenziali per la fisiologia delle piante e che hanno diverse proprietà sul nostro sistema cardiovascolare. I flavonoidi, sono gli antiossidanti naturali per eccellenza, quindi sanno inibire la formazione dei radicali liberi dell’ossigeno (ROS) e dell’ossidazione del colesterolo cattivo-LDL che costituiscono tra le principali cause dell’arteriosclerosi.

Benefici per la pelle: Antiossidanti significa anche maggior elasticità e bellezza per la pelle, per uno straordinario effetto antirughe. Lo sapevano bene gli Antichi Romani che a fine estate si dilettavano nell’ampeloterapia, cioè la cura dell’uva per depurare tutto l’organismo.

Ossa più forti: Nell’uva si ritrovano anche ottime quantità di minerali, tra questi spicca il boro. Il boro agevola l’assorbimento del calcio nelle ossa e aiuta a prevenire l’osteoporosi. Questo minerale è capace anche di ricavare tutta l’energia dagli zuccheri che servirà a mantenere efficiente la funzionalità cerebrale e mnemonica.

Tags:
uvadieta uvadieta dell'uvauva fa dimagriredimagrire con l'uvadimagrire mangiando uva





in evidenza
Sinner e Maria Braccini, macché ex: insieme per il Milan. Gossip

Jannik, che ritorno di fiamma

Sinner e Maria Braccini, macché ex: insieme per il Milan. Gossip


in vetrina
Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto

Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto


motori
Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.