A- A+
Medicina
Virus intestinale, cosa mangiare e bere per stare meglio

Virus intestinale, cosa mangiare e bere: è molto importante l'idratazione. Da evitare latte e derivati

La gastroenterite è un disturbo molto comune e dai più conosciuta come influenza intestinale. Questa patologia è causata da alcuni batteri (salmonella, shigella, etc) e da diverse tipologie di virus intestinale (rotvirus, astrovirus, norovirus e adenovirus enterici). Chi ne soffre solitamente sperimenta sintomi come crampi allo stomaco, nausea, vomito, diarrea e in alcuni casi anche febbre. Solitamente i sintomi scompaiono dopo pochi giorni ma il virus intestinale scompare definitivamente solo in un tempo più lungo.  Quando si è colpiti da virus intestinale, cosa mangiare e bere? L'alimentazione è molto importante per ridurre i sintomi della gastroenterite. Ecco i consigli del dottor Alessandro Fugazza, gastroenterologo in Humanitas.

Virus intestinale, cosa mangiare e bere

Quando si soffre di gastroenterite è fondamentale idratarsi il più possibile soprattutto quando si ha vomito e diarrea, in quanto si perdono grandi quantità di sali minerali e liquidi. Oltre all'acqua si consiglia si assumere tè, tisane ma anche brodo di verdure e di carne leggeri. Quando si sintomi si alleviano e torna l'appetito si può tornare a consumare carboidrati complessi come riso, pasta, pane e patate oltre a carni bianche e pesce.

Per quanto riguarda le verdure sono da preferire le carote e come frutta le banane. Da evitare invece i prodotti ricchi di fibre che aumentano i movimenti intestinali. Altri alimenti sconsigliati sono quelli integrali, grassi e molto speziati e conditi. Anche il latte e tutti i suoi derivati sono sconsigliati in quanto il virus intestinale diminuisce gli enzimi lattasi che aiutano a digerirli. Il rischio è quello di veder aumentare la dissenteria.

A livello di farmaci l'esperto consiglia di assumere antiemetici, che riducono nausea e vomito, e antidiarroici. Molto utili anche probiotici per ripristinare la flora intestinale. Gli antibiotici, invece, salvo disposizione da parte del medico, in linea di massima non servono.

Leggi anche: 

" Gas russo, avanti fino al 2023 (almeno). L'indignazione non ferma l'import

Cosa sono i crimini di guerra? Dopo il massacro di Bucha, cosa rischia Putin?

Ungheria, Serbia e...Francia? La guerra in Ucraina premia filorussi-sovranisti

Elezioni Francia, Macron verso la vittoria: unico argine alla destra di Le Pen

Carol Maltesi e il mistero dei soldi spariti: "Non è stato Davide Fontana"

Lockdown, l’ex cts: “Hanno distrutto la produzione”. Ora chi ne risponde?

Piazza Fontana, esclusiva storica: la canzone "perduta" che racconta la strage

L'appello del poeta Franco Arminio a Papa Francesco: parta subito per Kiev. VIDEO

BPER Banca, con Confagricoltura per sostenere gli associati

Dentsu Italia riunisce le proprie agenzie creative in una società benefit

Economia, Bonomi (Confindustria): "Nel 2022 il PIL scenderà sotto il 2%"

Commenti
    Tags:
    medicinasalutevirus intestinale
    in evidenza
    Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

    Curve pericolose. Le foto

    Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

    
    in vetrina
    Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

    Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


    motori
    Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

    Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.