Alpine celebra i 70 anni con una livrea speciale MotoGP per il GP di Francia - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Alpine celebra i 70 anni con una livrea speciale MotoGP per il GP di Francia

Per i 70 anni dalla fondazione, Alpine svela a Le Mans una livrea celebrativa MotoGP che unisce design tricolore, heritage e strategia multisport globale.

Nel cuore della Sarthe, là dove da sempre pulsa l’anima del motorsport francese, Alpine ha scritto un nuovo capitolo della propria storia.

In occasione del Gran Premio di Francia della MotoGP 2025, il marchio transalpino – partner principale del team Prima Pramac Yamaha – ha svelato una livrea speciale, pensata per celebrare in modo iconico i 70 anni dalla fondazione. Un’iniziativa che va ben oltre il marketing di superficie: è una dichiarazione d’identità, un’operazione strategica in piena regola, che conferma la volontà di Alpine di rafforzare la propria immagine come attore chiave non solo nell’endurance, ma anche nel motociclismo di alto livello.

Una livrea, una dichiarazione d’intenti

Presentata l’8 maggio da Jack Miller e Miguel Oliveira, la moto Pramac Yamaha si veste dei colori francesi – blu, bianco e rosso – in una configurazione grafica disegnata dal team design di Alpine. Il tricolore non è solo un richiamo patriottico, ma una firma visiva che rimanda direttamente alla prima Alpine A106 del 1955, voluta da Jean Rédélé per esprimere una visione sportiva fondata su leggerezza, raffinatezza e innovazione.

Ma l’intento è anche quello di creare una continuità stilistica con l’Hypercar A424 iscritta al FIA WEC, rafforzando il concetto di “Alpine cross-platform”: un’identità coerente, riconoscibile, elegante, che attraversa le discipline. In fondo, il motorsport non è più solo prestazione meccanica: è racconto visivo, emozione culturale e posizionamento del brand.

Strategia multisport e posizionamento globale

In un mercato automotive che impone ai marchi di diventare veri e propri ecosistemi di comunicazione, Alpine sceglie la strada dell’integrazione orizzontale. L’impegno nel Campionato Mondiale di Endurance, la presenza in Formula 1 e ora nel palcoscenico della MotoGP non rappresentano solo una passione sportiva, ma una precisa strategia di brand building. La livrea celebrativa presentata a Le Mans è un tassello coerente di questa visione.

«Per noi era importante che questa moto, come le nostre auto da corsa, riflettesse il DNA Alpine: eleganza francese, audacia e performance», ha dichiarato Antonino Labate, Direttore Vendite, Marketing e Customer Experience del marchio. «Volevamo creare un ponte tra tutte le nostre attività nel motorsport, mostrando che Alpine è un’idea prima ancora che una gamma».

Nel linguaggio del business, si chiama costruzione di valore intangibile. Ed è ciò che Alpine persegue oggi con determinazione, rafforzando la percezione del brand anche nei segmenti lifestyle, premium e sportivo, a sostegno del piano di sviluppo industriale che punta a cinque nuovi modelli elettrici entro il 2030.

Le Mans, un simbolo non casuale

Il palcoscenico scelto per questa operazione – il GP di Francia MotoGP a Le Mans – non è un dettaglio. È qui che Alpine ha scritto alcune delle sue pagine più significative nel mondo endurance, ed è da qui che rilancia il messaggio della propria tradizione, intrecciando passato, presente e futuro. Una visione che ha radici profonde e che guarda lontano, ben oltre la pista.

L’iniziativa, infatti, conferma anche il ruolo crescente del motorsport come piattaforma di comunicazione globale per le case automobilistiche. Non più solo competizione tecnica, ma vera e propria espressione di identità culturale. In questo senso, la livrea tricolore della Pramac Yamaha è una campagna pubblicitaria ad alto contenuto simbolico e visivo, che alimenta l’equity del marchio Alpine nel mondo.

Scheda tecnica – Alpine x Prima Pramac Yamaha GP Francia

  • Evento: Gran Premio di Francia MotoGP 2025
  • Data presentazione livrea: 8 maggio 2025
  • Piloti: Jack Miller, Miguel Oliveira
  • Design Alpine: ispirato ai colori della bandiera francese e alla Alpine A106
  • Contesto storico: 70° anniversario del marchio, omaggio a Jean Rédélé
  • Design in continuità con: Alpine A424 Hypercar (FIA WEC)