Drivalia al fianco del Giro d’Italia 2025: mobilità sostenibile e sport per il futuro del Paese - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Drivalia al fianco del Giro d’Italia 2025: mobilità sostenibile e sport per il futuro del Paese

Drivalia sarà Official Car Rental del Giro d’Italia 2025 e del Giro Women, confermando il suo ruolo chiave nella mobilità sostenibile a supporto dello sport internazionale.

Redazione Motori

C’è una nuova protagonista nel mondo del ciclismo internazionale, ma non pedala. Corre su quattro ruote e accompagna la fatica degli atleti con discrezione, efficienza e sostenibilità.

È Drivalia, società di noleggio e soluzioni di mobilità del gruppo CA Auto Bank, che per il secondo anno consecutivo sarà Official Car Rental del Giro d’Italia, edizione 2025. Un ruolo strategico, quello di Drivalia, che con la sua flotta accompagnerà tutte le 21 tappe della corsa più amata d’Italia, dal via di Durazzo, in Albania, fino al gran finale a Roma, previsto per il 1° giugno.

Ma l’impegno della società non si limita alla manifestazione maschile. Drivalia sarà anche sponsor ufficiale del Giro d’Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio, a cui parteciperanno le migliori cicliste del panorama internazionale. Un ulteriore tassello che conferma la direzione intrapresa: affiancare i grandi eventi sportivi per promuovere una mobilità moderna, accessibile e a basso impatto ambientale.

Un supporto logistico che parla di futuro

Essere Official Car Rental non significa soltanto fornire vetture d’appoggio. Significa garantire una logistica efficiente, una mobilità affidabile e un contributo concreto alla transizione ecologica dello sport. Per farlo, Drivalia mette a disposizione una flotta composta da modelli a basse emissioni, ibridi ed elettrici, pensati per accompagnare la carovana rosa riducendo l’impatto ambientale della manifestazione.

In questo modo, la partnership con il Giro non è solo una sponsorizzazione, ma diventa un vero e proprio manifesto operativo dell’identità Drivalia: mobilità in movimento, accessibile a tutti e orientata all’innovazione. Un modello che parla a un’Italia sempre più sensibile ai temi dell’ambiente, ma anche attenta al valore economico e sociale delle partnership pubbliche e private nel mondo dello sport.

Lo sport come acceleratore della mobilità innovativa

Il legame tra Drivalia e il Giro è anche culturale. Entrambi raccontano un’Italia che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici: il ciclismo come disciplina popolare e simbolo di resilienza; Drivalia come realtà giovane ma parte di un gruppo solido e storico, con radici nel credito e nei servizi per l’automotive. La scelta di sposare il Giro è quindi strategica sotto più punti di vista: visibilità internazionale, riconoscibilità del brand e possibilità concreta di promuovere nuove abitudini di mobilità condivisa ed ecologica.

Il Giro d’Italia attraversa ogni anno decine di città, piccoli borghi e grandi metropoli: è la vetrina perfetta per mostrare come un nuovo modello di noleggio e mobilità – flessibile, tecnologico, sostenibile – possa diventare parte della vita quotidiana degli italiani.

Scheda tecnica – Drivalia

  • Azienda: Drivalia
  • Settore: Mobilità, noleggio auto, car sharing, soluzioni elettrificate
  • Gruppo di appartenenza: CA Auto Bank
  • Ruolo: Official Car Rental del Giro d’Italia 2025 e Giro d’Italia Women 2025
  • Flotta: vetture a basse emissioni, ibride ed elettriche
  • Missione: rendere la mobilità più accessibile, sostenibile e integrata
  • Canali: noleggio a breve, medio e lungo termine, car sharing, abbonamenti auto