Auto e Motori
FIAT porta l'elettrico tra i cittadini: test drive e formazione in tutta Italia con UNASCA

FIAT torna in prima linea nella promozione di una mobilità consapevole, sostenibile e inclusiva.
E lo fa attraverso un'iniziativa concreta e di grande impatto sociale: sabato 7 giugno, in numerosi showroom FIAT distribuiti su tutto il territorio nazionale, prenderà vita la giornata speciale "A scuola di elettrico con FIAT", un evento formativo e pratico organizzato in collaborazione con UNASCA, l'Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica.
Obiettivo dell'iniziativa: superare pregiudizi e timori legati all'elettrico, offrendo alle persone la possibilità di salire realmente a bordo di una vettura 100% elettrica e confrontarsi direttamente con istruttori di guida esperti. Un progetto che mette al centro il cittadino e la sua esperienza, puntando tutto su trasparenza, partecipazione e conoscenza.
L'iniziativa nasce in un contesto dove il dibattito sull'elettrico è molto presente nel discorso pubblico, ma spesso ancora poco compreso nei suoi aspetti quotidiani. Dubbi sull'autonomia reale, ansia da ricarica, scarsa dimestichezza con le colonnine e timori legati ai costi di gestione sono solo alcuni degli ostacoli che frenano la transizione. FIAT e UNASCA provano a scardinarli con un'azione sul campo, rivolta tanto agli automobilisti curiosi quanto a quelli scettici.
Un recente sondaggio condotto da FIAT con Today.it ha restituito un quadro interessante: il 75% degli italiani percorre meno di 20.000 km l'anno, un chilometraggio perfettamente compatibile con le esigenze di ricarica delle auto elettriche. Ancora più significativo è il dato sulla soddisfazione di chi già guida una BEV: il 97% si dichiara pienamente soddisfatto. Un segnale forte che ribalta lo stereotipo secondo cui l'elettrico sarebbe scomodo o inadatto alle esigenze reali.
Nel corso della giornata del 7 giugno, i partecipanti avranno l'opportunità di effettuare test drive personalizzati a bordo dell'intera gamma elettrica di FIAT. Dalla 500e, iconica e urbana, alla 600e, compatta e versatile, passando per la Topolino, pensata anche per i più giovani, fino alla nuova Grande Panda elettrica, la più recente novità del brand, capace di coniugare funzionalità e innovazione con un design accessibile.
Non mancherà l'approfondimento tecnico. Durante l'esperienza, gli istruttori UNASCA forniranno informazioni dettagliate su autonomia, modalità di ricarica, costi d'esercizio, gestione dell'energia e comfort di guida. Un’occasione unica per chi vuole davvero capire cosa significa possedere e guidare un’auto elettrica nella vita reale, senza filtri o teorie astratte.
Il progetto trae ispirazione dal successo della precedente iniziativa "A scuola di cambio automatico", anch'essa sviluppata insieme a UNASCA, che ha riscosso grande partecipazione e interesse, aprendo la strada a una nuova cultura della guida più moderna e meno stressante. Oggi, con "A scuola di elettrico", il passo successivo è quello verso l'evoluzione sostenibile del concetto stesso di mobilità.
FIAT si conferma così un attore non solo industriale, ma anche sociale. Un brand che, pur con radici profonde nella storia dell'automobile italiana, guarda avanti e abbraccia con convinzione le sfide ambientali. Il progetto, infatti, si inserisce nel quadro più ampio delle attività educational del marchio, che includono anche Top Club, programma di sensibilizzazione nelle scuole italiane condotto con la Fiat Topolino, dedicato ai giovanissimi e ai temi della guida consapevole e della sicurezza stradale.
Il passaggio all'elettrico, d'altronde, non è solo un salto tecnologico: è una trasformazione culturale che coinvolge mentalità, abitudini, e infrastrutture. FIAT sceglie di accompagnare questo cambiamento non con imposizioni, ma con esperienze dirette, ascolto e dialogo. Ed è proprio da queste basi che può nascere una mobilità più sostenibile, condivisa e davvero alla portata di tutti.
Scheda tecnica gamma elettrica FIAT:
- FIAT 500e: motore elettrico da 87 kW, autonomia WLTP fino a 320 km, ricarica rapida DC fino a 85 kW
- FIAT 600e: motore da 115 kW, autonomia WLTP fino a 400 km, batteria da 54 kWh
- FIAT Topolino: quadriciclo elettrico leggero, autonomia fino a 75 km, guidabile da 14 anni
- FIAT Grande Panda Elettrica: attesa per fine 2025, autonomia stimata intorno ai 400 km, stile urban robusto e spazio generoso
Prezzi indicativi chiavi in mano:
- FIAT 500e: da 28.950 euro
- FIAT 600e: da 35.950 euro
- FIAT Topolino: da 9.890 euro
- FIAT Grande Panda elettrica: da definire, target sotto i 25.000 euro