Auto e Motori
Hyundai e la nuova era dell’assistenza al parcheggio: comfort, tecnologia e sicurezza a 360 gradi
Le più avanzate tecnologie Hyundai per la guida assistita trasformano le manovre in spazi stretti in esperienze intuitive, sicure e rilassanti per ogni automobilista.



Parcheggiare non è più un incubo, ma un gesto quotidiano che Hyundai ha saputo trasformare in un momento quasi sereno,
grazie a una serie di tecnologie avanzate che combinano intelligenza artificiale, sensori, visori e assistenza automatizzata. Un approccio che rispecchia pienamente la filosofia “Progress for Humanity” e che pone al centro il benessere di chi guida e di chi lo accompagna.
Nel concreto, tutto ciò si traduce in sistemi sempre più sofisticati, in grado di osservare l’ambiente circostante, prevedere le traiettorie, rilevare ostacoli e perfino parcheggiare autonomamente il veicolo, anche in assenza del conducente a bordo. La gamma Hyundai oggi offre questo livello di innovazione trasversalmente, dalle citycar ai SUV elettrici di ultima generazione.
Tecnologie come il Remote Smart Parking Assist, che consente all’auto di muoversi da sola avanti e indietro per uscire da un parcheggio stretto, sono diventate non solo reali, ma sempre più diffuse. Il conducente può attivare il sistema tramite smart key, restando fuori dall’auto, mentre la vettura esegue in autonomia la manovra, individuando ostacoli e regolando distanza e traiettoria.
L’architettura a 800 Volt introdotta nei modelli IONIQ rappresenta la spina dorsale di un'elettronica di bordo evoluta, che permette prestazioni elevate, tempi di ricarica ridotti e un controllo capillare su ogni sistema, inclusi gli ADAS(Advanced Driver Assistance Systems) dedicati al parcheggio e alla sicurezza a basse velocità.
Tra questi, spiccano funzioni intuitive e protettive come il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist, capace di monitorare i veicoli in arrivo mentre si esce in retromarcia da un parcheggio con visibilità ridotta. In caso di rischio, interviene con avvisi e, se necessario, frena in modo automatico. Una funzione che diventa cruciale nei contesti urbani, dove il traffico e la presenza di ostacoli fissi o mobili complicano ogni manovra.
Un altro alleato silenzioso è il Parking Collision-Avoidance Assist – Rear, che, durante la retromarcia, rileva in tempo reale oggetti o persone dietro il veicolo. Anche in questo caso, il sistema è in grado di attivare una frenata d’emergenza per evitare l’impatto. Un gesto automatico, ma che può fare la differenza tra una semplice manovra e un incidente evitabile.
Al supporto attivo si affiancano poi strumenti visivi ad alta definizione come il Rear View Monitor, che proietta sullo schermo dell'infotainment l’area posteriore, arricchita da linee guida dinamiche che si muovono in base all’angolo di sterzo. Il tutto per dare al conducente un maggiore senso di controllo, anche in spazi angusti o poco illuminati.
La tecnologia Surround View Monitor, invece, offre una visuale a 360 gradi del veicolo vista dall’alto, ottenuta grazie alla combinazione delle immagini di più telecamere. Il risultato è un effetto “occhio di falco” che permette di valutare perfettamente ogni distanza, ogni angolo cieco e ogni possibile ostacolo. Una risorsa indispensabile nelle manovre più complesse, in garage stretti, parcheggi affollati o durante le inversioni su strada.
Ma l’attenzione di Hyundai per la sicurezza non si ferma alla manovra. Quando il veicolo è fermo e si aprono le portiere, entrano in gioco dispositivi come Safe Exit Assist, che impedisce l’apertura in caso di traffico in arrivo, e Rear Occupant Alert, pensato per evitare che passeggeri – soprattutto bambini – o animali vengano dimenticati sui sedili posteriori. Un allarme sul quadro strumenti, accompagnato da segnali acustici, avvisa il conducente prima che si allontani dal veicolo.
Tutto ciò non è solo frutto di un'evoluzione tecnologica, ma di una visione: quella secondo cui ogni soluzione debba avere un ruolo concreto nel migliorare la quotidianità di chi vive l’automobile. Non si tratta di stupire, ma di semplificare la vita reale, offrendo comfort e serenità, soprattutto nei momenti più delicati come il parcheggio.
Nel panorama attuale, dove la guida urbana è spesso fonte di stress, Hyundai propone una mobilità sempre più consapevole, autonoma e umana. Un’idea di auto non più come semplice mezzo di trasporto, ma come compagna intelligente, in grado di ascoltare, prevenire e agire in autonomia per il bene di chi è a bordo e di chi è attorno.
In definitiva, l’assistenza al parcheggio Hyundai non è solo tecnologia: è l’espressione concreta di una visione più ampia, che mette la persona al centro. Un impegno che si riflette in ogni dettaglio, dai sensori più nascosti ai sistemi più avanzati, contribuendo a costruire quella fiducia che oggi fa la differenza tra un’auto e un’esperienza.
SCHEDA TECNICA
Tecnologie principali: Remote Smart Parking Assist (RSPA), Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist, Parking Collision-Avoidance Assist – Rear, Rear View Monitor, Surround View Monitor, Safe Exit Assist, Rear Occupant Alert
Gamma modelli Hyundai con SmartSense: KONA, TUCSON, SANTA FE, IONIQ 5, IONIQ 6, INSTER, i10, i20, i30, BAYON
Sistema di bordo: architettura 800 Volt (gamma IONIQ), infotainment integrato, ADAS di ultima generazione
Applicazione ADAS: assistenza al parcheggio, frenata automatica, monitoraggio angoli ciechi, gestione traffico laterale, assistenza all’uscita sicura