Mercedes-AMG GT Track Series: la più potente AMG di sempre - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Mercedes-AMG GT Track Series: la più potente AMG di sempre

Una limited edition di soli 55 esemplari per celebrare il 55° anniversario della casa di Affalterbach. V8 biturbo 4 litri da 734 CV e 850 Nm per soli 1.400 kg

È la migliore ambasciatrice dello spirito dei fondatori di AMG, Hans Werner Aufrecht ed Erhard Melcher, e della loro filosofia: rendere il meglio ancora migliore

La Mercedes-AMG GT Track Series è l'auto sportiva di serie più potente mai sviluppata da Mercedes AMG, concepita per l'utilizzo durante i track day e gli eventi sportivi di club. Con lei il reparto motorsport di Mercedes AMG celebra il 55° anniversario della casa di Affalterbach in modo davvero speciale. Prodotta in soli 55 esemplari, la Mercedes AMG GT Track Series rappresenta nel migliore dei modi lo spirito dei fondatori di AMG, Hans Werner Aufrecht ed Erhard Melcher, e della loro filosofia, per rendere il meglio ancora migliore.

La Mercedes AMG GT Track Series completa la famiglia GT con un modello unico destinato a diventare una istant classic, e la top performer Mercedes AMG GT Black Series è la base per lo sviluppo di questa esclusiva supercar. Così, come il modello da cui deriva, la GT Track Series si distingue per prestazioni senza compromessi, combinate con le qualità testate in pista dei modelli GT3 e GT4. Neppure omologata per l’utilizzo su strada, la GT Track Series sottolinea l‘elevata esclusività attraverso caratteristiche tecniche ed estetiche uniche.

Cuore della Mercedes AMG GT Track Series è il motore V8 biturbo da 4,0 litri della Mercedes AMG GT Black Series che si avvale di speciali iniettori motorsport personalizzati e una gestione specifica del motore. Dotato di un albero motore “piatto” eroga ora 580 kW (734 CV) e una coppia massima di 850 Nm.

Senza compromessi anche il cambio sequenziale Hewland HLS a 6 rapporti da corsa, accoppiato al differenziale regolabile, collocati entrambi sull'asse posteriore secondo lo schema transaxle. L’albero di trasmissione che collega il V8 alla trasmissione è cavo e realizzato in fibra di carbonio. Le sospensioni della Mercedes AMG GT Track Series sono dotate di ammortizzatori Bilstein a quattro vie completamente regolabili in estensione e compressione, che permettono di regolare anche l'altezza. La personalizzazione dell’assetto consente regolazioni anche delle barre antirollio.

Design e aerodinamica della Mercedes AMG GT Track Series seguono rigorosamente la filosofia orientata unicamente alle prestazioni. Il cofano, i parafanghi, gli spoiler, il portellone e la grembialatura posteriore sono realizzati in fibra di carbonio e contribuiscono ampiamente all'elevata dinamica di guida. Un altro effetto importante del mix di materiali è la riduzione del peso a vuoto del veicolo a 1.400 kg.

Christoph Sagemüller, responsabile di Mercedes-AMG Motorsport ha dichiarato: "Tutto nella GT Track Series è subordinato alla filosofia delle prestazioni che è stata il leitmotiv dominante nella concezione delle nostre auto fin dalla fondazione di Mercedes AMG 55 anni fa. I nostri clienti richiedono il veicolo adatto per ogni tipo di attività. Pertanto, ampliare il nostro portafoglio con un'esclusiva auto sportiva per club era logico. Ma siamo andati addirittura un passo avanti, offrendo ai nostri clienti non solo un prodotto eccezionale con prestazioni e qualità eccellenti, ma anche un modello in edizione speciale rigorosamente limitata".

Stefan Wendl, responsabile di Mercedes-AMG Customer Racing, ha aggiunto: "Per lo sviluppo della Mercedes AMG GT Track Series, ci siamo posti l'ambizioso obiettivo di poter fornire ai nostri clienti del motorsport uno strumento da pista maturo e altamente esclusivo. I nostri ingegneri e gli esperti hanno raggiunto questo obiettivo in modo impressionante. Non vedo l'ora che i nostri clienti stabiliscano nuovi record personali con la GT Track Series sui circuiti di tutto il mondo".