dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 22 mag. (Adnkronos) - E' il carcere l'unica misura cautelare possibile, secondo il gip di Milano Roberto Crepaldi, che ha firmato l'ordinanza che ha portato in carcere il presunto boss della mafia turca Baris Boyun, uno degli uomini più ricercati da Ankara, e altre 18 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere aggravata anche dalla transnazionalità, banda armata diretta a costituire un'associazione con finalità terroristiche ed a commettere attentati terroristici, detenzione e porto illegale di armi e di esplosivi, traffico internazionale di stupefacenti, omicidio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nel provvedimento di oltre 100 pagine si sottolinea come "il rischio di reiterazione di condotte analoghe" e di "ulteriori gravissimi reati con violenza alla persona e con l'uso di armi". Pericolo, scrive il giudice, che si desume, in primis, "dalla gravità e vastità del contesto associativo, che ha dimostrato - pur in relazione ad un periodo di indagini tecniche relativamente limitato - tutta la propria potenza di fuoco e la ramificazione in Europa". Una "spietatezza" che avrebbe in Boyun il suo leader. E' "preoccupante la capacità di operare sul territorio nazionale, europeo e in madre patria" del gruppo, inoltre sussiste anche "un grave ed imminente pericolo" di fuga all'estero degli indagati. "La precarietà sul territorio dei cittadini stranieri e la sussistenza di forti legami con gruppi criminali (e cellule di questa stessa realtà associativa) operanti all'estero fa ritenere sussistente un simile rischio". Gli stessi indagati, del resto, "hanno affermato che la loro permanenza in Italia è strettamente legata alla richiesta di protezione avanzata allo Stato italiano. Ebbene, proprio la capacità di strumentalizzare le istituzioni per sfuggire a mandati di cattura internazionali o alla semplice espulsione, vantando presunte persecuzioni da parte del governo turco, conferma che, se lasciati in libertà, possano definitivamente sottrarsi alla giustizia" sottolinea il gip. "Le operazioni tecniche hanno consentito di accertare come gli stessi indagati ipotizzino di lasciare il paese - anche per tornare in Turchia - per sottrarsi alla giustizia dopo un atto criminale".





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti
motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.