dettaglio - Affaritaliani.it

Torino, 23 mag. (Adnkronos/Labitalia) - La fase finale e premiazione dell’ottava edizione di Mad for Science, concorso nazionale promosso dalla Fondazione Diasorin, aperta ai licei scientifici, ai licei classici con curvatura biomedica e agli istituti tecnici, si è tenuta alle Officine Grandi Riparazioni di Torino e ha visto la partecipazione dei migliori 8 Istituti italiani, selezionati tra oltre 140 scuole provenienti da tutta Italia. I team giunti alla finalissima si sono aggiudicati un montepremi totale di 200 mila euro. “L’aspetto principale - commenta Francesca Pasinelli, Presidente della Fondazione Diasorin, Consigliere delegato della Fondazione Telethon e presidente di Giuria della finale - che impariamo da questo concorso è quanto bella e quanto brava possa essere la nostra gioventù Oggi abbiamo visto 8 scuole che sono in realtà rappresentative delle 140 che hanno presentato la domanda, tutte composte da ragazzi che si sono impegnati moltissimo per mesi, insieme a insegnanti straordinariamente bravi e dediti a costruire un progetto da presentare pubblicamente. Oggi lo hanno fatto con molta sapienza nel racconto, molta competenza nelle conoscenze che avevano acquisito, molta capacità nel rispondere alle domande complesse poste loro dalla giuria e anche molta serenità e gioia di poter contribuire a questo programma. E questo è un elemento di grande fiducia perché significa che esiste una gioventù straordinariamente bella che sarà il futuro di questo Paese”.Riguardo ai progetto presentati alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, Pasinelli aggiunge “I temi ricorrenti di questa edizione, in particolare tra i finalisti, potevano essere legati alla salute, nel caso specifico l'antibiotico-resistenza che sta diventando un'emergenza di salute molto importante per il futuro; oppure il riutilizzo di materiali plastici e la degradazione di materiale plastico. Nella logica di un ambiente, quindi di un futuro più sostenibili, tutti i ragazzi hanno fatto le loro scelte, si sono impegnati in questi ambiti: a dimostrazione anche di una sensibilità sociale, oltre che a un'attenzione alla ricerca, molto interessante da parte delle scuole”.“Credo che i ragazzi torneranno a casa con una grande emozione, soprattutto quelli dell’ultimo anno, che hanno contribuito a costruire un futuro per i loro colleghi, un futuro che non appartiene a loro perché lasceranno la scuola quest'anno. Per quanto ci riguarda, c’è la soddisfazione di aver intrapreso un programma che sta dando grandi risultati, e l'auspicio di stare costruendo cittadinanza scientifica: non è detto che tutti questi studenti vadano poi a frequentare una facoltà scientifica, ma certamente saranno tutti studenti formati al metodo scientifico, e questo aiuterà a comprendere meglio le logiche della scienza; e forse tanta pseudoscienza, fake news, irrazionalità potrebbero non avere più luogo” conclude Francesca Pasinelli presidente della Fondazione Diasorin.





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti
motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.