dettaglio - Affaritaliani.it

Torino, 23 mag. (Adnkronos(Labitalia) - E’ il liceo scientifico G. Terragni di Olgiate Comasco (CO) il vincitore del primo premio all’ottava edizione di Mad for Science, concorso nazionale promosso dalla Fondazione Diasorin, con il progetto 'Pla: un futuro sostenibile?'. Il team di studenti del liceo ha vinto 75 mila euro per implementare il proprio biolaboratorio a partire dall’anno scolastico in corso.“Il progetto - commentano, a margine della premiazione, gli studenti del Liceo G. Terragni Speranza Avino, Noemi Caputo, Marco Bonardi, Giovanni Gaion, Beatrice Mauri e la professoressa Silvia Boi - riguarda una bioplastica che viene utilizzata dalle stampanti 3D, ci aspettiamo che in futuro sia molto presente nei rifiuti. Prevede tre possibili destini per questa plastica e come possibilmente verrà riciclata, compostata o si biodegraderà nell'ambiente. Come abbiamo ribadito nella nostra presentazione, possiamo notare come gli animali acquatici spesso vengano danneggiati dalla tossicità presente nei mari a causa delle bioplastiche, ad esempio le tartarughe; sappiamo della presenza, purtroppo, di vere e proprie isole di plastica nei nostri oceani. Questo ci porta a renderci conto dell'effettivo problema che attanaglia la nostra Terra in questo momento”. “Sicuramente - proseguono gli studenti e la docente - Mad for Science ha rappresentato una bellissima esperienza, abbiamo avuto la possibilità di lavorare in gruppi, il ché sicuramente ci ha aiutato E’ stato anche divertente perché ci ha dato la possibilità di conoscere tante persone. Poi ovviamente i compagni sono stati di grande supporto, ci hanno anche aiutati con le riprese, i montaggi, ne è risultato un lavoro di squadra a tutti gli effetti, anzi si può dire che hanno lavorato assieme a noi. Ogni classe si occupava di un'esperienza, il progetto alla fine ha coinvolto 5 classi e 97 studenti, e tra questi anche alcuni ragazzi di seconda. Portiamo a casa di sicuro un'emozione mai provata prima, davvero non ce l'aspettavamo, però una volta che abbiamo sentito il nostro nome ci siamo sciolti in una forte emozione Ci portiamo a casa nuovi amici, nuove esperienze e tanta nuova conoscenza. Invitiamo chiunque voglia buttarsi in questo campo a farlo, perché, davvero, si può fare!”.





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti
motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.