Meloni in Senato: "2% del Pil per la Difesa entro il 2025. Avanti su premierato e giustizia". Bagarre con Renzi - Affaritaliani.it

Politica

Meloni in Senato: "2% del Pil per la Difesa entro il 2025. Avanti su premierato e giustizia". Bagarre con Renzi

Al via il premier time al Senato con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni

di redazione politica

Meloni in Senato al premier time: guarda il VIDEO

In platea anche Conte e Casalino

Pare che, durante il question time della premier Meloni, in platea fossero presenti anche il leader del M5s Giuseppe Conte con il giornalista Rocco Casalino, il quale avrebbe voluto alimentare le tensioni all'interno del Senato. 

Meloni, favorevole alle preferenze nella legge elettorale

"Confermo di essere favorevole all'introduzione delle preferenze nella legge elettorale". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al premier question time al Senato, rispondendo al leader di Italia viva Matteo Renzi.

Meloni, andremo avanti spediti su premierato e giustizia

"Il premierato sta andando avanti, continuo a considerarla la madre di tutte le riforme e, non dipende da me ma dal Parlamento, ma la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al premier question time al Senato.

Meloni, spese militari al 2% con voci in linea con parameri Nato

Il governo raggiungerà l'obiettivo delle spese militari al 2% del Pil "sia rilanciando la traiettoria di potenziamento delle nostre capacità di difesa, sia inserendo nel computo delle spese rilevanti quelle voci che sono in linea con i parametri dell'Alleanza atlantica che altre nazioni già considerano".

Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al premier question time al Senato, rispondendo al leader di Azione Carlo Calenda. Meloni ha sottolineato che si tratta di spese "che rientrano nell'approccio allargato multidimensionale della difesa che è proprio sia del concetto strategico Nato sia del libro bianco dell'Ue. Quindi - ha proseguito - è un percorso coerente con gli impegni internazionali dell'Italia ma anche con la posizione che l'attuale maggioranza di governo ha consacrato nel programma con il quale si è presentata agli italiani. Perché senza difesa non c'è sicurezza e senza sicurezza non c'è libertà".

Difesa, Calenda: "Rischiamo di diventare nazione di serie C"

"Se pensiamo di affrontare questa fase della storia con un esercito che ha una media di 59 anni e che non ha sufficienti capacita' operative, diventiamo una nazione di serie C. Che io lo debba ricordare alla destra italiana mi sembra surreale". Carlo Calenda, segretario di Azione, lo ha detto nell'Aula del Senato, replicando al premier question time alle parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulle spese per la difesa.