Banche: se parla Visco il Giglio magico è finito. Ride bene chi ride ultimo... - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Banche: se parla Visco il Giglio magico è finito. Ride bene chi ride ultimo...

Banche, ora Visco va in contropiede: nessun segreto sulle carte

L'ultimo dei desideri di qualunque banca centrale indipendente dalla politica è quello di decidere una campagna elettorale. Né a favore, né contro nessuno. Né con le azioni, né con le dichiarazioni. Si spiega probabilmente così il silenzio della Banca d'Italia al di fuori della commissione parlamentare d' inchiesta, mentre su di essa continuano gli attacchi, scrive il corriere della sera.
Questo non significa che, dentro la commissione parlamentare, la Banca d' Italia non punti a fare chiarezza su ciò che è davvero successo attorno al crac di Banca Etruria. Sembra molto probabile che il governatore Ignazio Visco permetta al capo della Vigilanza, Carmelo Barbagallo, di fornire tutti i documenti rilevanti su quel caso. Anche quelli finora coperti per legge da varie forme di segreto. L' audizione è attesa per il 12 dicembre e del resto quel che ne emerge è già noto: il commissariamento di Etruria, deciso nel corso di un' ispezione fra fine 2014 e inizio 2015, è semplicemente il risultato dello stato della banca.