Magistrati e politica, Csm se ci sei batti un colpo! - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Magistrati e politica, Csm se ci sei batti un colpo!

Solo Nitto Palma fece il 'bel gesto' di lasciare la toga

Una società cosiddetta democratica si basa sulla certezza della uguaglianza fra diritti e doveri... pur tuttavia va stigmatizzato che il magistrato gode della inamovibilità garantita dall'ordinamento giudiziario e dell'automatismo della carriera e dello stipendio... inamovibilità e automaticita' dello stipendio a prescindere dai meriti e dalle capacità ...sic!

Come se non bastasse il magistrato può scegliere, di fare politica...spesso dopo processi mediatici. Orbene il doppio ruolo di giudice prima di politico dopo a mio avviso lo rende un mostro sociale da temere...la regola dovrebbe essere "vuoi fare politica? " per il bene di tutti rinuncia a quella toga che ti garantisce ad vitam la garanzia degli automatismi ......testimone eccezionale di questa patologia politica-giudiziaria-sociale Michele Emiliano che oggi fa la sua grande battaglia politica.

A tutt'oggi se ben ricordo, tra la moltitudine di politici togati , solo due hanno riposto la toga abbandonando l'ordine giudiziario : Giacomo Caliendo ex Procuratore  Cassazione , e Nitto Palma che appena ricevuto l'incarico come Ministro di Grazia e Giustizia depose la toga a riprova di una imparzialità come base di una credibilità!

Credo che la riprova ,di non volere fare chiarezza su questo vantaggio economico ,sia nel complice ed omertoso silenzio che paralizza una proposta di legge che dal 15/3/2013 giace in commissione. Normativa che, avrebbe cancellato furbi opportunismi, volendo risolvere tutte le incompatibilità.
E' in gioco l'imparzialità dei giudici...e quindi la loro credibilita'!

CSM se ci sei batti un colpo! O no ?

Roberto Ruggiero