Palazzi & potere
RIFORME. IL PD PRESENTA UNA LEGGE PER ABOLIRE IL CNEL
Ma non si poteva fare subito anziché infilare l'abolizione del Cnel in un improbabile referendum costituzionale? Oppure legare il Cnel alla riforma costituzionale serviva come specchietto per le allodole...?
Il Pd ci riprova. La riforma costituzionale di Maria Elena Boschi e' fallita, sconfitta dal referendum del 4 dicembre. Il Senato e' salvo e anche il Cnel. Ma nel partito del Nazareno c'e' chi non si da' per vinto e insiste: il Consiglio superiore del lavoro deve essere abolito. Giuseppe Guerini, deputato del Pd, bergamasco classe '76 alla sua prima legislatura, ha presentato il 14 dicembre una proposta di legge che dice tutto nel titolo: "Abrogazione dell'articolo 99 della Costituzione, concernente il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro". Si tratta di una proposta di legge costituzionale: il primo firmatario e' Guerini, a cui si sono aggiunti Andrea Martella, Chiara Gribaudo, Silvia Fregolent; Veronica Tentori e Paolo Gandolfi. Il testo di legge deve ancora iniziare il suo iter, non e' stato infatti assegnato in commissione. Guerini, un avvocato con laurea in giurisprudenza e master in Comunicazione pubblica e politica, e' tra i deputati piu' presenti della legislatura. Secondo i dati di Openpolis, e' secondo in classifica con 19956 votazioni su 19959, il 99,98% delle presenze, secondo solo alla collega di partito Cinzia Fontana, che ha il 99,9%.