Palazzi & potere
Un paese tutto chiacchiere e rottamazione. Ma quando ci sveglieremo?

Un paese tutto chiacchiere e rottamazione. ma quando ci sveglieremo?
Istruzione e cultura, peggio dell'Italia solo la Romania.
Non pretendere di essere come la Svezia, che all' istruzione destina il corrispettivo del 6,6 per cento del Pil, il 12,7 per cento del totale della spesa pubblica, è ragionevole. Però forse, all' Italia basterebbe essere come la Polonia, il Portogallo, la Slovacchia. Persino come la Grecia: a punti percentuali d' investimento in questi settori, infatti, stanno messi meglio, visto che la nostra percentuale sul Pil si attesta al 4,1.
Il quadro è quello fornito ieri dall' Eurostat, su rilevazioni del 2014. A spiccare, in negativo, è la spesa destinata al comparto istruzione e a quello della cultura (Recreation, culture & Religion) che colloca l' Italia al penultimo posto nella classifica dei Paesi europei. Dopo c' è solo la Romania (che, invece, è all' 8,6 per cento in rapporto alla spesa pubblica per istruzione). A pari merito scrive il fatto, la Bulgaria che, però, in rapporto alla spesa pubblica ci supera quasi di due punti.