Politica
Appello di Salvini: "Mattarella e Draghi parlino della censura sui Referendum"

Domenica 12 giugno urne aperte per i cinque referendum sulla Giustizia (e per le amministrative in alcune località)
Salvini: "Mi aspetto che le massime Istituzioni dello Stato ricordìno a tutti gli italiani la possibilità di votare per i Referendum"
Sono gli ultimi tre giorni di campagna elettorale per i cinque referendum sulla Giustizia di domenica 12 giugno. Matteo Salvini, segretario della Lega, scrive ad Affaritaliani.it per chiedere al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Mario Draghi di intervenire entro le ore 24 di venerdì 10 giugno. "Mi aspetto che le massime Istituzioni dello Stato ricordìno a tutti gli italiani la possibilità di votare per i Referendum, la censura che politici, giornalisti e magistrati di sinistra hanno organizzato è indegna di un Paese civile", afferma Salvini.
Domenica 12 giugno ci sono i cinque referendum sulla Giustizia, andrai a votare? CLICCA E VOTA
Referendum, esposto di Calderoli contro il procuratore di Trieste - Un esposto al Guardasigilli e al Procuratore Generale della Corte di Cassazione contro le parole del procuratore di Trieste che ha sostenuto gravi inesattezze contro i referendum, mentre non ci sono ancora risposte delle alte cariche istituzionali (a partire da Quirinale e Palazzo Chigi) che sono state invitate a esprimersi in vista del voto. È quanto conferma il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, che da giorni è in sciopero della fame per denunciare il silenzio mediatico, politico e istituzionale che boicotta i quesiti del 12 giugno.In particolare, si rileva che è falso quanto dichiarato dal procuratore di Trieste Antonio De Nicolo a proposito degli effetti dei referendum sulla Giustizia.
Il magistrato ha contestato i quesiti referendari sostenendo che - con la vittoria dei Sì - alcuni arresti per traffico di droga che ha illustrato in una conferenza stampa non sarebbero stati possibili. Falso. I venditori di morte citati dal procuratore finiranno in manette come prevede la legge, per la precisione l’articolo 74 della norma sugli stupefacenti. “Di referendum si parla poco, non possiamo accettare che quel poco sia pure inesatto o addirittura falso” dice Calderoli. Si ricorda che in vista dei quesiti la situazione è la seguente: un solo giorno per votare, a scuole chiuse, in periodo di vacanze, con l’obbligo di indossare la mascherina, senza adeguato dibattito mediatico e politico, con le reti Rai che mandano in onda monologhi a sostegno dell’astensione come quello di Luciana Littizzetto. “Ci aspettiamo parole chiare da parte del Capo dello Stato e del Presidente del Consiglio” sottolineano i promotori dei referendum.
Leggi anche:
Referendum, Giorgetti: “Un'occasione per cambiare la giustizia"
"Giusto l'obbligo di mascherina per votare: il virus sta cambiando"
Medvedev (braccio destro di Putin): “Odio occidentali". Colera a Mariupol
Russia, Sgarbi: "Medvedev dice una cosa logica". Intervista
Governo, Borghi (Pd): "Armi a Kiev? Dobbiamo mantenere saldi i nostri impegni"
Draghi manderà ancora armi all'Ucraina...ma senza dirlo esplicitamente
Regionali, Majorino lancia le primarie: "Tre appuntamenti a ottobre"
Carolina Stramare e l'interista Radu: c'è una nuova coppia del calcio - FOTO
La principessa Anna d'Inghilterra dà da mangiare ai pinguini
Plenitude, inaugurata Feeling the Energy al Fuorisalone 2022