Politica
Ucraina, Tajani: "C’è ancora molto da fare per raggiungere un accordo di pace. Europa unita e solido legame transatlantico"
Il ministro degli Esteri ad Affaritaliani: "Tutto dipende da Mosca"

Tajani: "Nessun accordo di pace si potrà raggiungere senza Kiev"
"Tutto dipende da Mosca. C’è ancora molto da fare per raggiungere un accordo di pace". Con queste parole il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani risponde alla domanda di Affaritaliani se sia fiducioso che si possa arrivare alla fine della guerra in Ucraina, nel giorno dell'incontro a Washington tra il presidente Usa Donald Trump, il presidente ucriano Zelensky e molti leader europei tra i quali Giorgia Meloni.
"I continui bombardamenti russi contro obiettivi civili ucraini non sono un segnale di disponibilità concreta. L’Europa unita, in un solido legame transatlantico, continuerà a sostenere Kiev e le sue ragioni al fine di raggiungere una pace giusta. In questa fase continueranno gli aiuti all’Ucraina. E’ chiaro che nessun accordo di pace si potrà raggiungere senza Kiev", aggiunge il titolare della Farnesina.
"Per quanto riguarda il futuro, l’Italia continua a sostenere la necessità di garantire la sicurezza dell’Ucraina (che è anche la sicurezza dell’Europa) attraverso un accordo fotocopia dell’articolo 5 della NATO che prevede il mutuo soccorso tra i sottoscrittori in caso di aggressione militare. Una proposta che sta raccogliendo sempre più consensi. Naturalmente sosteniamo l’azione americana per l’incontro a tre", conclude il ministro Tajani.
Leggi anche/ Ucraina, Trump anticipa il vertice: "Kiev senza Crimea e fuori dalla Nato. E Putin..." - Affaritaliani.it