Politica
Terzo mandato, Forza Italia: "Discorso chiuso, resta il vincolo di due per tutti. Anche per le regioni a statuto speciale"
Nevi dopo l'appello dei Governatori e l'apertura di Piantedosi

"Siamo convinti del fatto che sia necessario il limite dei due mandati per tutte le regioni, anche a statuto speciale. Un principio politico che deve valere per tutti"
"Abbiamo sempre detto qual è la nostra posizione e con ci sono cambiamenti per quanto ci riguarda". Il portavoce nazionale di Forza Italia e vice-capogruppo vicario alla Camera Raffaele Nevi, intervistato da Affaritaliani.it, commenta così la lettera dei presidenti di regione che chiede di rivedere la questione del terzo mandato dei Governatori e anche l'apertura a una riflessione in tal senso del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. "Siamo convinti del fatto che sia necessario il limite dei due mandati per tutte le regioni, anche a statuto speciale. Un principio politico che deve valere per tutti. Poi spetterà alla Corte costituzionale decidere se questa norma del vincolo dei due mandati vale anche per le regioni a statuto speciale e per le province autonome.
Quanto alla possibilità di ricucire con la Lega, che in Consiglio dei ministri ha votato contro la decisione di impugnare la legge del Trentino sul terzo mandato per il presidente Maurizio Fugatti, Nevi assicura: "Noi siamo sempre quelli che tengono più di tutti all'unità della coalizione. E' una vicenda quella del terzo mandato che attiene alle idee dei singoli partiti, non nuova e che non avrà conseguenze. Forza Italia ha fondato il Centrodestra, non va mai dimenticato".
E proprio dal centro, a partire da Azione di Carlo Calenda ma non solo, arrivano inviti agli azzurri a rompere con Fratelli d'Italia e la Lega e a costruire un terzo polo centrista ed europeista, ma il portavoce nazionale di Forza Italia è categorico: "Non esiste, siamo come detto i fondatori del Centrodestra e la gamba liberale della coalizione che, semmai, vogliamo rafforzare. Tornare a vecchi modelli è solo un modo per dare instabilità di governo al Paese e creare confusione ai cittadini. Lo abbiamo detto tante volte e continuiamo a dire no a questi inviti su presunti terzi poli", conclude Nevi.
Leggi anche/ Salvini si prende il Veneto e 'sacrifica' Trentino e Friuli. Così il governo non corre rischi - Affaritaliani.it