Politica
Unione Cattolica, Ivano Tonoli ad Affari:"Ecco il nuovo partito dei cattolici"

Unione Cattolica, videointervista al segretario Ivano Tonoli
I cattolici italiani hanno di nuovo un loro partito. Si chiama Unione Cattolica e, cosa che non accadeva dai tempi della Democrazia cristiana, può vantare l'appoggio del Vaticano. Ad annunciarlo in un una videointervista al direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, è il segretario Ivano Tonoli, che spiega dettagliatamente programma e obiettivi della nuova formazione: "Questo partito è una necessità, perché i cattolici non sono rappresentati in politica e perché è necessaria una moralizzazione della politica".
Insomma, contrordine: se dalla scomparsa della Balena Bianca i cattolici italiani si erano divisi trasversalmente nei vari partiti di destra e sinistra, ora potranno trovare di nuovo casa. D'altra parte anche Papa Francesco ha consigliato fortemente ai cattolici di occuparsi direttamente di politica.
Ebbene, Tonoli e altre 11 persone, proprio come i 12 apostoli, lo scorso 15 gennaio hanno fondato Unione Cattolica.
Il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, aprendo in Vaticano i lavori della seconda giornata dell'Assemblea Generale dei vescovi italiani è stato chiaro: "Cari amici, la fede non puo' essere fumo, ma fuoco nel cuore delle nostre comunità. Credo che, con lo spirito critico di sempre, sia giunto il momento di cogliere la sfida del nuovo che avanza nella politica italiana per fare un esame di coscienza e, soprattutto, per rinnovare la nostra pedagogia politica e aiutare coloro che sentono che la loro fede, senza l'impegno pubblico, non e' piena".
Dall'Europa alla famiglia, dal lavoro all'immigrazione passando per la sacralità della vita, Tonoli e gli altri di Unione Cattolica sono pronti a partire. Ecco il loro programma di 28 punti. Con una precondizione: "I principi cattolici non sono negoziabili".